Premio+%26%238220%3BSalvatore+Quasimodo%26%238221%3B%3A+premiato+Claudio+Carbone+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/premio-salvatore-quasimodo-premiato-claudio-carbone-di-gaeta/amp/

Premio “Salvatore Quasimodo”: premiato Claudio Carbone di Gaeta

È stata una cerimonia molto partecipata, la seconda edizione del Premio “Salvatore Quasimodo” ed anche particolarmente suggestiva, sia per la location prescelta, la Tenuta dei Ciclamini, meglio nota come la casa di Mogol, sia per gli speciali ospiti intervenuti, oltre che per il calore del pubblico.Primo tra tutti, e presidente di giuria del premio, c’è Alessandro Quasimodo, autore, attore e regista teatrale, che ha intrattenuto i presenti con aneddoti ed esperienze della sua vita, e con il ricordo degli insigni genitori: la madre Maria Cumani, poetessa e danzatrice, ed il padre, poeta Premio Nobel, Salvatore Quasimodo. Quasimodo junior ha anche sciorinato un trascinante excursus sulla scrittura in versi, e declamato alcune poesie con la sua vibrante voce.

C’è stato poi l’intervento del carismatico editore e poeta Giuseppe Aletti, che, reduce dal recente successo della manifestazione “Cet – Scuola Autori di Mogol” che ha aperto, ad un nuovo autore, le porte della scuola realizzata da Mogol nella campagna di Avigliano Umbro, ha bissato il trionfo col Premio Quasimodo, confermandosi come un valido direttore artistico.

E, infine, il più noto autore della musica italiana, Giulio Rapetti, conosciuto da tutti col nome di Mogol, ha espresso la sua concezione di poesia: scrittura chiara e diretta, che trasporta emozioni.

La cerimonia, che si è tenuta il 1° aprile scorso, si è rivelata un importante momento di raccoglimento interiore e un’occasione di confronto che ha portato anche alla nascita di nuove amicizie, ma soprattutto un riconoscimento prestigioso nel panorama culturale italiano, con ben 16 sezioni che hanno messo in luce i talenti della poesia, narrativa, musica, e teatro. Un premio ben articolato, insomma, che ben rispecchia l’eclettica figura a cui è dedicato: il grande poeta siciliano Salvatore Quasimodo, vissuto nel secolo scorso ma in grado di comunicare alle nuove generazioni, vincitore del Nobel per la letteratura, nonché esponente di rilievo dell’ermetismo, letterato a tutto tondo, traduttore e saggista. 

A distinguersi nell’ambito della sezione narrativa edita, l’insegnante di Gaeta Claudio Carbone, che si è aggiudicato il primo posto con il libro “Quotidiane Colonne”.

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

10 ore ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

1 giorno ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago