Presentazione+del+libro+%E2%80%9CRicordi+d%E2%80%99Infanzia%E2%80%9D+con+l%E2%80%99Unicef%2C+pomeriggio+dedicato+ai+diritti+dei+bambini+a+Giulianello+di+Cori
gazzettinodelgolfoit
/presentazione-del-libro-ricordi-dinfanzia-con-lunicef-pomeriggio-dedicato-ai-diritti-dei-bambini-a-giulianello-di-cori/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Presentazione del libro “Ricordi d’Infanzia” con l’Unicef, pomeriggio dedicato ai diritti dei bambini a Giulianello di Cori

Sabato 27 gennaio alle 18, presso la galleria ‘Il Sipario’ di Giulianello, la presentazione del libro ‘Ricordi d’Infanzia (Per un mondo a misura di bambino)’ di Angelo Cioeta offrirà l’occasione per un pomeriggio incentrato sul mondo dei più piccoli e sui loro diritti grazie anche alla presenza di Unicef Italia – Comitato di Latina, che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa.

‘Ricordi d’Infanzia (Per un mondo a misura di bambino)’ è la prima opera realizzata da Angelo Cioeta, laureato triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’università La Sapienza di Roma e, attualmente, studente della specialistica di interfacoltà in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale nel medesimo ateneo. Il libro è un’opera snella, il cui centro di gravità è il tema dell’infanzia e che, grazie all’associazione Il Sipario, giunge “a casa”: partendo da un contesto autobiografico, infatti, dalla Giulianello (dove Angelo Cioeta è nato e vive) a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000, si arriva ad aprire una sorta di “finestra sul mondo”, con l’obiettivo di ricordare a bambini e adulti cosa significa l’infanzia, far notare loro la fortuna di essere nati e cresciuti in contesti dove il gioco, il divertimento e la fantasia sembrano essere scontati. Un pezzo di infanzia nostrana, dunque, che diventa libro.

Il comitato di Latina di Unicef Italia sarà presente tramite la presidente provinciale, Rosa Petrillo, che interverrà nel corso della serata, e l’esposizione di immagini provenienti da tutto il mondo sui diritti dell’infanzia e il diritto all’infanzia. Infine, ad arricchire l’appuntamento, la lettura di brani sul tema a cura dello scrittore Claudio Leoni e dell’attrice Annamaria Abbate.

redazione

Recent Posts

Addio a Carlo Conti: arriva la notizia che fa piangere tutti

Questo è stato sicuramente l'anno di Carlo Conti: il successo ottenuto al Festival di Sanremo,…

19 minuti ago

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

20 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

2 giorni ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

3 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

4 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

5 giorni ago