Prevenzione+e+salute+all%E2%80%99Istituto+Comprensivo+M.+E.+Scauro
gazzettinodelgolfoit
/prevenzione-e-salute-allistituto-comprensivo-m-e-scauro/amp/

Prevenzione e salute all’Istituto Comprensivo M. E. Scauro

Un mese di maggio all’insegna della salute per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Marco Emilio Scauro di Scauri.

Nella seconda decade del mese hanno avuto infatti luogo diverse iniziative per attivare la riflessione sui comportamenti idonei alla prevenzione della salute, atteggiamenti che vanno acquisiti già dalla tenera età. In quest’ottica il Comprensivo di Scauri si è sempre mosso dando continuità negli anni a percorsi relativi all’educazione alimentare, alla cura dell’igiene orale e alla promozione del benessere psicofisico, attraverso la pratica dell’attività motoria.

I primi ad essere coinvolti sono stati gli alunni delle classi II della scuola primaria e delle II della scuola di I grado Fedele, i quali hanno incontrato la dott.ssa biologa nutrizionista Lucia Testa per un confronto sul tema della corretta alimentazione con spunti interessanti riguardanti l’importanza della colazione e la “gestione” della merenda. Ě stato poi il momento degli alunni delle classi prime della primaria, che in un appuntamento ormai divenuto tradizione, hanno interagito con l’igienista dentale M. Percoco e con l’dontoiatra L. Pannozzi, professioniste di Terracina, divertendosi tra video di cartoni e spazzolini, per avere le giuste informazioni sulla prevenzione delle carie e sulle attenzioni da riservare alla nostra bocca per rispettare una corretta igiene orale. Lo sport è salute e quindi anche quest’anno gli alunni dell’istituto di Scauri hanno potuto trascorrere una giornata all’insegna del movimento e del sano divertimento presso la prestigiosa struttura del Coni di Formia, dove in collaborazione con l’associazione Poligolfo, hanno concluso con una manifestazione finale, in maniera festosa, i percorsi di psicomotricità riservati ai più piccoli e il progetto Miur “Sport di classe”.

Piena la soddisfazione di coloro che si sono impegnati affinché le collaborazioni, attivate negli anni con gli esperti di diversi settori, potessero proseguire in modo efficace mettendo in relazione la scuola con le risorse del territorio.

redazione

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

9 ore ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

14 ore ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

23 ore ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

1 giorno ago

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

2 giorni ago

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

2 giorni ago