L’appuntamento formativo, dedicato agli operatori dei Servizi Demografici, ha affrontato l’esame dell’emergenza profughi sotto il profilo della gestione anagrafica. Si è partiti dai principi e dalle norme applicabili per superare le difficoltà nella definizione della dimora abituale, passando quindi all’analisi della gestione della residenza anagrafica nelle strutture di accoglienza, all’esame del diritto di residenza dei richiedenti asilo e dei beneficiari di protezione internazionale e, infine, allo studio dei casi in cui avviene la perdita del diritto di soggiorno con cancellazione anagrafica dello straniero.
L’esperta dell’Anusca Lorella Capezzali ha affrontato poi l’analisi degli eventi dello stato civile come nascite, matrimoni e decessi di stranieri, profughi e apolidi approfondendo le norme di riferimento del diritto internazionale privato. Chiusura con quesiti e casi pratici. Per affrontare le sfide della contemporaneità si parte quindi dalla formazione.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…