PROGETTO+PILOTA+PER+LA+COSTRUZIONE+SOLIDALE+DI+UN+EDIFICIO+AD+IMPATTO+AMBIENTALE+NULLO.
gazzettinodelgolfoit
/progetto-pilota-per-la-costruzione-solidale-di-un-edificio-ad-impatto-ambientale-nullo/amp/
Categories: Politica

PROGETTO PILOTA PER LA COSTRUZIONE SOLIDALE DI UN EDIFICIO AD IMPATTO AMBIENTALE NULLO.

I meetup del Golfo di Gaeta e Sud Pontino del Movimento 5 Stelle, presenteranno alle amministrazioni comunali delle cittĂ  del comprensorio una richiesta per la realizzazione di una costruzione di legno e paglia da destinare ad usi sociali.
Un progetto importante che da seguito sia al programma Nazionale sulle nuove fonti di energia rinnovabili, sia al programma Regionale del Lazio che prevede un forte stop alla cementificazione indiscriminata del territorio, nell’ambito della nostra linea di “NO CONSUMO DI SUOLO”.

Il progetto prevede la riorganizzazione e ristrutturazione in autocostruzione di vecchi edifici secondo tecniche innovative.
Tale progetto, oltre a dare un forte impulso ad un settore sostenibile dal punto di vista ambientale e da quello economico, ha una grande valenza sociale, perché innescherebbe dinamiche di collaborazione e di solidarietà tra i cittadini importantissime per affrontare le odierne difficoltà economiche e civili.
Inoltre il progetto darebbe un grande ritorno di immagine al nostro territorio.
Il meetup di Formia e i meetup dei comuni del comprensorio sono a disposizione delle istituzioni locali per fornire tutti i dettagli della proposta.
Il gruppo comunicazione del meetup di Formia
——————————————

Al sig. Sindaco del comune di ________FORMIA SANDRO BARTOLOMEO
Ai sig.ri Assessori del comune di ____FORMIA
Ai sig.ri Consiglieri del comune di __FORMIA

Oggetto: PROGGETTO PILOTA PER LA COSTRUZIONE SOLIDALE DI UN EDIFICIO AD IMPATTO AMBIENTALE NULLO.

Gent.mo Sig. Sindaco Sandro Bartolomeo,

Ci pregiamo di inviarle la presente missiva per proporle il progetto di autocostruzione di un edificio in bioedilizia destinato a fini sociali.
Il progetto completo prevede la realizzazione di un edificio in legno con tamponatura delle pareti e del tetto in paglia, un orto dinamico nel quale le coltivazioni sono organizzate in modo da non necessitare di parassiti o di concimi chimici, un prototipo di compost toilette e di fitodepurazione, è comunque possibile realizzare solo l’edificio in bioedilizia nel caso manchino le condizioni per le altre parti del progetto.
Sarebbe preferibile che la struttura di legno e paglia sostituisca qualche vecchio edificio non piĂą ripristinabile, in modo da evitare di consumare altro suolo per il nuovo edificio.
Il progetto per noi ha una altissima valenza sociale e comunitaria, infatti, oltre all’importanza della struttura in sé, l’intero lavoro si svolgerà coinvolgendo da un lato delle associazioni specializzate nei vari settori: bioedilizia, agricoltura sinergica e permacultura e impiantistica le quali creeranno un cantiere scuola sul territorio comunale, permettendo un prezioso passaggio di conoscenze alla comunità, dall’altro lato il progetto coinvolgerà i cittadini della nostra comunità e tanti volontari che dal resto dell’Italia si recheranno nel cantiere per lavorare insieme.

Gli obiettivi che ci riproponiamo, per questa attivitĂ  sono molteplici.
-Innanzitutto la creazione di una coscienza civile solidale tra i cittadini, che, imparando tecniche semplici di autocostruzione, possono collaborare per valorizzare edifici, e, in particolare per i giovani, possono creare quel focolare necessario per metter su famiglia senza indebitarsi eccessivamente.
-In secondo luogo, la possibilitĂ  dei componenti di una comunitĂ  di lavorare su un progetto di interesse pubblico, rafforza il legame tra cittadino, territorio ed istituzione locale, creando una nuova capacitĂ  di dialogare e collaborare fondamentale per la cittĂ .
-Inoltre come non ritenere un fatto estremamente positivo la rivalutazione di un territorio sul quale ci si attiva per delle coltivazioni sostenibili, biologiche, recuperando edifici diroccati, senza utilizzare aree agricole/forestali libere importanti per lo sviluppo sostenibile del territorio.
-Infine le nuove capacitĂ  possono essere utilmente utilizzate nel mercato del lavoro, in particolare per i giovani, per creare percorsi alternativi di impresa e di sviluppo, percorsi che si svolgeranno in un settore ancora vergine, con pochi concorrenti e quindi con reali possibilitĂ  di successo imprenditoriale.

Un accenno ai costi.
Il costo preciso del progetto sarà stimato con precisione conoscendo il luogo e ciò che bisogna realizzare, in questa sede ci limitiamo a segnalare che il costo di una casa di legno/paglia per civili abitazioni è di circa 350€/mq. Ricordo inoltre che le Regioni in questo periodo dispongono di fondi per iniziative sociali ai quali i comuni possono accedere. Il progetto dunque non presenta particolari criticità finanziarie.

Non le nascondiamo, signor Sindaco, che gli obiettivi che ci siamo riproposti sono ambiziosi, ma siamo consapevoli che è solo un nuovo modo di aggregarsi, di vivere la comunità e di ripensare
l’imprenditoria che può aiutare i territori a superare quella crisi che non è solo economica ma soprattutto è una crisi di fiducia che impedisce alle persone di coinvolgersi in nuove iniziative. Con attività del genere le istituzioni locali, al fianco dei cittadini possono giocare un importante ruolo per far ripartire i propri territori.

Meetup di Formia 5 Stelle

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

21 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderĂ  i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

6 giorni ago