Puliamo+il+Mondo+2018%2C+il+17+novembre+a+Gianola
gazzettinodelgolfoit
/puliamo-il-mondo-2018-il-17-novembre-a-gianola/amp/
Formia

Puliamo il Mondo 2018, il 17 novembre a Gianola

La Città di Formia aderisce alla campagna “Puliamo il mondo 2018”di Legambiente e sabato  17 novembre a partire dalle ore 9:00 alunni e volontari si ritroveranno a Gianola per ripulire un tratto di spiaggia del lungomare e il Parco De Curtis.
Il Comune in collaborazione con Legambiente Circolo Verde Azzurro Sud Pontino e la Formia Rifiuti Zero, ha deciso di realizzare l’iniziativa per porre l’accento sull’importanza del rispetto del bene comune e l’ambiente che ci circonda.
Gli studenti degli istituti comprensivi Pollione, Mattej ed Alighieri  saranno parte attiva della manifestazione e insieme a tutti i cittadini volontari forniranno il loro contributo prendendosi cura di un luogo simbolo di un intero quartiere.
“L’evento è aperto a tutti – afferma il Sindaco Paola Villa – non occorrono doti particolari ma è necessaria la voglia di voler fare qualcosa di utile e bello per tutta la città. L’Amministrazione Comunale ha scelto Gianola, il suo lungomare e il Parco De Curtis proprio perché siamo convinti che porre l’attenzione sui luoghi simbolo e di aggregazione di un intero quartiere sia importante per sensibilizzare tutta la cittadinanza al vivere e al conoscere tutte le aree che compongono la città”
“Quest’anno Legambiente ha voluto dare un ulteriore valore alla manifestazione aggiungendo anche un messaggio indirizzato alla pacifica  convivenza e alla tolleranza – dichiara Dino Zonfrillo presidente del Circolo territotiale Sud Pontino – infatti è a anche Puliamo il Mondo dai Pregiudizi. Formia – conclude l’esponente ambientalista – proprio per il suo passato storico e per i piu recenti impegni culturali è il luogo ideale per lanciare questa proposta”.
L’invito è quindi rivolto a tutti ed è per sabato 17 novembre ore 9:00 presso il Parco De curtis, verranno forniti i guanti per la raccolta e tutto il materiale.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, l’iniziativa italiana è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Commissione Europea Rappresentanza in Italia, UPI (Unione Province Italiane), Federparchi, Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite).
redazione

Recent Posts

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

5 minuti ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

4 ore ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

14 ore ago

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

1 giorno ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

1 giorno ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

2 giorni ago