Qualit%C3%A0+delle+acque+a+Formia%2C+dati+incoraggianti.+Manzo%3A+%E2%80%9CLa+guardia+resta+alta%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/qualita-delle-acque-a-formia-dati-incoraggianti-manzo-la-guardia-resta-alta/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Qualità delle acque a Formia, dati incoraggianti. Manzo: “La guardia resta alta”

La qualità delle acque è buona, anzi eccellente, in quasi tutti i punti del litorale formiano. Con qualche criticità ancora da sanare, come nel caso del rio Santa Croce. Lo certifica la nota inviata al Comune di Formia dal Dipartimento del Territorio della Regione Lazio in attuazione del decreto del Presidente Zingaretti che individua e classifica le acque regionali destinate alla balneazione.

In base agli esami compiuti dall’Arpa Lazio sui campioni prelevati, la qualità delle acque è “eccellente” nelle seguenti aree:

  • litorale di ponente – dal confine di Gaeta alla diga foranea del porto di Formia (torrente Pontone; foce del torrente Pontone; spiaggia di Vindicio fino al porticciolo Caposele);
  • primo tratto litorale di levante – dalla scogliera del porticciolo di Mola al fosso Acqualonga (Acquatraversa);
  • porticciolo romano di Gianola (da 700 metri a destra del Rio Santa Croce al confine del Comune di Minturno).

Parimenti balneabile è il mare del litorale compreso tra il fosso Acqualonga e la spiaggia di Santo Janni-Gianola dove la qualità delle acque è classificata come “buona”.

Come già in passato, vige il divieto di balneazione in prossimità del rio Santa Croce (dalla foce per altri cento metri a sinistra) e nell’area del porto di Formia (dal porticciolo Caposele all’inizio della scogliera antistante la torre di Mola).

“Prendiamo atto della nota diffusa dalla Regione Lazio – commenta l’Assessora alla Tutela del Patrimonio Ambientale e Naturalistico Maria Rita Manzo – che sembrerebbe autorizzare un certo ottimismo in previsione della stagione balneare alle porte. Noi preferiamo rimanere prudenti, convinti che, pur in un quadro di miglioramenti evidenti, frutto di interventi mirati promossi con l’obiettivo di ridurre gli scarichi a mare e, in genere, il peso degli agenti inquinanti sull’ecosistema marino, la costa presenta ancora elementi di grande fragilità che richiedono un impegno costante di monitoraggio e prevenzione. La guardia resta alta – conclude –. La qualità del nostro mare è un obiettivo fondamentale che intendiamo perseguire in ogni modo”.

 

fonte: comunicato stampa

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

4 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago