Quando+il+gioco+si+fa%26%238230%3B+azzardo%2C+incontro+dibattito+a+Coreno+Ausonio
gazzettinodelgolfoit
/quando-il-gioco-si-fa-azzardo-incontro-dibattito-a-coreno-ausonio/amp/
Fuori dal Golfo

Quando il gioco si fa… azzardo, incontro dibattito a Coreno Ausonio

L’Istituto Italiano della Donazione celebra Il 4 ottobre, la “Giornata del Dono”; scelta non a caso perché in questo giorno ricorre la festa del Poverello di Assisi, che del dono di sé agli ultimi, ha fatto scaturire tutte le scelte del suo vissuto. Ancora oggi c’è un’Italia capace di fare del bene, generosa e solidale, spesso nascosta, con una rete diffusa e robusta che coinvolge scuole, Comuni, imprese, volontariato, privati cittadini.
In questa occasione, e su suggerimento del sindaco di Coreno Ausonio, Simone Costanzo, la Caritas Diocesana di Gaeta vuole far emergere una triste e drammatica problematicità che distrugge il dono e si chiude ad ogni forma di solidarietà: è l’azzardo. Per questo, è stato organizzato dalla Caritas, con il Patrocinio del Comune di Coreno Ausonio e in collaborazione con l’Associazione Libera Presidio Sud-Pontino, un incontro-dibattito il 4 ottobre 2019 alle ore 18.30 presso la Sala Polivalente del Comune di Coreno Ausonio.

Photo by Hello I’m Nik 🇬🇧 on Unsplash

Il tema del dibattito sarà “Quando il gioco si fa… azzardo” e avrà la finalità di correlare l’azzardo come assenza del dono, conoscere la sua pericolosa evoluzione in patologia e il suo collegamento con le organizzazioni criminali. Interverranno Simone Costanzo, sindaco di Coreno Ausonio, don Alfredo  Micalusi, direttore della Caritas Diocesana di Gaeta, Marianna Aceto, psicologa e Maurizio Ciccone di Libera Presidio Sud Pontino.
Anche informare i cittadini sul terribile “cancro” del terzo millennio è una forma di donazione, che esprime una responsabilità verso gli altri e un forte senso della comunità.
La speranza è che si crei una intensa mobilitazione della società civile, che sappia boicottare chi favorisce la diffusione dell’azzardo attraverso la presenza delle slot machine e dei “biglietti mangiasoldi” (gratta e vinci, enalotto, etc.) e faccia pressione sugli enti locali affinché siano emanati regolamenti e leggi per arginare la diffusione delle sale, come la riduzione degli orari per il pubblico e la distanza dei locali dai luoghi sensibili.

redazione

Recent Posts

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

8 ore ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

1 giorno ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

2 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

3 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

5 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

5 giorni ago