Il 14 giugno 1968 moriva a Napoli Salvatore Quasimodo, uno dei letterati meridionali più importanti della storia d’Italia.A circa cinquant’anni dalla sua scomparsa, precisamente ieri pomeriggio a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi è stata battuta all’asta (“lotto 401”) la medaglia del Premio Nobel ricevuta nel 1959 «per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi». Per la prima volta in Italia è stata pertanto battuta un’asta per un riconoscimento così rilevante, tanto da essere sottoposta a procedura di interesse culturale da parte del ministero dei Beni Culturali (sono state pertanto declinate le offerte provenienti dall’estero). L’acquirente che si è aggiudicato la medaglia è un collezionista di Firenze grazie ad un’offerta di centomila euro: “È una passione che ho sin da bambino – ha aggiunto -, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato”. Il prezzo base dell’asta era di 50 mila euro. Per l’acquirente della medaglia si tratta dunque di un’ottima acquisizione. “C’è chi mette i soldi in banca e chi, come me, compera monete da Bolaffi. È un investimento”, aggiunge il collezionista, che a Firenze ha anche un negozio di numismatica. Per la casa d’aste torinese rappresenta anche l’ingresso ufficiale nelle aste di Memorabilia, “un nuovo traguardo – spiegano – che aggiunge un ulteriore tassello ai nostri ambiti di competenza”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…