Questura+di+Latina%3A+attivit%C3%A0+anticrimine+ad+alto+impatto+nel+capoluogo.+Perquisizioni%2C+multe+e+sequestri
gazzettinodelgolfoit
/questura-di-latina-attivita-anticrimine-ad-alto-impatto-nel-capoluogo-perquisizioni-multe-e-sequestri/amp/
Fuori dal Golfo

Questura di Latina: attività anticrimine ad alto impatto nel capoluogo. Perquisizioni, multe e sequestri

La Polizia di Stato – Questura di Latina, dalle prime luci dell’alba ha dato luogo ad una attività straordinaria di controlli anticrimine nel capoluogo, che hanno impegnato decine di poliziotti della Questura, affiancati da unità operative della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine di Roma nonché da unità cinofile antidroga e antiesplosivo, con il supporto di un elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato di Pratica di Mare che ha sorvolato le aree interessate dai controlli.

Le ispezioni, volte a garantire maggiori livelli di sicurezza per i cittadini e a contrastare le attività criminali e gli eventi delittuosi di natura predatoria, hanno interessato l’intera area urbana, senza però trascurare le periferie.

Sono stati effettuati mirati servizi di prevenzione e repressione allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla commissione dei reati predatori.

Numerosi i controlli ai soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, comprese le persone sottoposte a misure alternative alla detenzione, in regime di detenzione domiciliare e gravate da obblighi di natura giudiziaria.

La Squadra Mobile ha effettuato numerose perquisizioni locali e domiciliari, mentre la Squadra di Polizia Amministrativa ha controllato diversi esercizi pubblici, tra cui attività di compro oro e sale VLT.

Analogamente, la Squadra Volante ha svolto una accorta attività di controllo nei confronti dei soggetti ritenuti potenzialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le pattuglie della Polizia Stradale hanno messo in atto specifici controlli finalizzati alla prevenzione dei fenomeni infortunistici e all’accertamento di violazioni in materia di circolazione stradale.

Ulteriormente sono stati realizzati stringenti posti di controllo sulle principali arterie stradali, interessate da un intenso traffico veicolare.

Nel corso delle attività, sono state controllate oltre 200 persone, più di 170 veicoli e sono state elevate oltre 30 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra cui numerose per l’utilizzo del telefono cellulare alla guida e per mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, con una vettura sottoposta a fermo amministrativo.

Sono stati inoltre sequestrati diversi quantitativi di sostanza stupefacente di vario genere (hashish, cocaina e marijuana).

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

21 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago