L’obiettivo è quello di presentare il portale regionale degli open data che sarà pubblicato a breve: dati.lazio.it, ma l’incontro sarà anche un’occasione per coinvolgere attivamente le amministrazioni e gli attori del territorio nel processo di apertura e utilizzo dei dati aperti.
Riteniamo infatti che il contributo delle amministrazioni locali, dei cittadini, delle imprese e dei centri di ricerca dei territori sia essenziale per la costruzione e la valorizzazione di un patrimonio informativo comune.
L’evento sarà articolato in due momenti. Il primo dedicato alla presentazione del portale dati.lazio.it e del percorso formativo riservato alle amministrazioni e agli enti del territorio regionale “Accademia Open Data Lazio”; il secondo sarà un laboratorio pratico per l’utilizzo degli open data.
Di seguito il programma della giornata:
9:30 | Avvio dei lavori Saluti istituzionali
|
9:45 | Cosa sono gli open data e cosa significano per il territorio di Latina
|
10:00 | Open Data Lazio Il progetto e la strategia regionale
|
10:45 | Open Data e territorio
|
11:30-14:00 | Laboratorio sui dati del portale
|
La partecipazione è libera e gratuita e per confermare la propria presenza è necessario effettuare
qui la registrazione on line.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 06684251 o scrivendo all’indirizzo opendatalazio@regione.lazio.it
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…