Oltre mille iscritti e più di settanta accessi l’ora nelle fasce orarie di punta. Sono i numeri del primo mese di rete Wi Fi attivata dal Comune grazie ai fondi europei del Plus “Formia Smart City”. “Abbiamo dovuto aumentare gli IP – spiega l’Assessore alla Smart City Claudio Marciano – per evitare la congestione della rete, come avvenuto per alcuni giorni. In questo primo mese di attività la durata media della navigazione è stata di cinque minuti, tranne che per la biblioteca comunale dove è attiva una rete separata che consente la connessione per più ore”.
Ricordiamo che è possibile accedere alla rete su dispositivi smartphone, tablet o pc attraverso una semplice procedura di autenticazione che sarà necessaria una sola volta e che prevede l’introduzione di un nome utente e di una password. La connessione è gratuita per la durata di un’ora.
“I punti attivi – prosegue Marciano – sono attualmente quindici, dislocati tra Vindicio (lungomare e pineta), Piazza Vittoria, Villa comunale, stazione ferroviaria, Molo Vespucci, Piazza Mattej, Largo Paone e via Vitruvio (tra Comune e via Marziale). Ne abbiamo pronti altri 8, che andremo a installare nei parchi e nelle piazze dei quartieri fuori centro”.
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…