Reti+strappate+a+Formia.+La+Quercia%2C+Centristi+e+Generazione+Formia+chiedono+area+sensibile
gazzettinodelgolfoit
/reti-strappate-formia-la-quercia-centristi-generazione-formia-chiedono-area-sensibile/amp/
Formia

Reti strappate a Formia. La Quercia, Centristi e Generazione Formia chiedono area sensibile

E’ rimasta inapplicata , a distanza di otto anni, la legge regionale istitutiva dell’area sensibile” per il Golfo di Gaeta. Le conseguenze le hanno pagato in questi  giorni e, ancorprima lo scorso novembre, i pescatori della darsena “La Quercia” di Formia che hanno subito la  rottura e, nelle peggiore delle ipotesi, la distruzione del loro strumento di lavoro, le reti, a causa della mancata delocalizzazione off shore degli impianti di itticoltura e miticoltura operanti, indisturbati, nello specchio di mare tra Formia e Gaeta.

Questo pesante grido d’allarme arriva dal gruppo consiliare uscente dei “Centristi per Formia” e dal movimento “Generazione Formia” all’indomani dei gravi danni economici subiti dagli operatori della piccola pesca operanti presso la più importante e caratteristica darsena della città. Le reti sono state strappate dalle “calze”, dai sacchetti di plastica, dei più disparati colori – hanno sottolineato i “Centristi per Formia” e “Generazione Formia” riferendo quanto denunciato dagli stessi pescatori – utilizzate dagli allevamenti delle cozze insistenti davanti il litorale di ponente di Vindicio.

Anche queste attività rappresentano un segmento importante della storica tradizione locale della maricoltura e dell’itticoltura ma esiste una legge regionale approvata dalla maggioranza di centrosinistra nel 2010 che, dichiarando il Golfo di Gaeta “area sensibile”, disponeva contestualmente il trasferimento a largo di Punta Stendardo di questi impianti che, purtroppo, continuano ad essere un problema per lo sviluppo di altri settori economici ed occupazionali di Formia: le attività produttive, la pratica sportiva della vela e, più complessivamente, il turismo.

I “Centristi per Formia” e “Generazione Formia” fanno loro il grido d’allarme lanciato dai pescatori della darsena “La Quercia” a fare qualcosa, ad individuare gli eventuali responsabili e le reali cause che provocano periodicamente queste copiose perdite economiche : “E’ un danno che si aggiunge alla beffa per un comparto che, storicamente legato all’immagine di una Formia antica e laboriosa, continua ad occupare ancora decine e decine di persone, fortunatamente anche tra le nuove generazioni, ed impegnato, a causa dell’irrisolta congiuntura economica e dell’elevata fiscalità, a sopravvivere a stesso.  Uno strumento normativo esiste da anni per far coltivare al settore concrete ed importanti prospettive di sviluppo ma chi di competenza intervenga e lo faccia rapidamente per far applicare una legge innovativa ma mai concretamente attuata”.
Il gruppo consiliare uscente dei “Centristi per Formia” ed il movimento “Generazione Formia” chiedono l’inderogabile intervento di tutte le autorità preposte, in primis la Guardia Costiera e la Capitaneria di Porto di Formia, per monitorare e circoscrivere le cause del fenomeno di cui sono stati vittime i pescatori della darsena “La Quercia”  e ai appellano al commissario Prefettizio del comune di Formia, dottor Maurizio Valiante”, di valutare l’ipotesi di inserire nel prossimo bilancio di previsione 2018 o di chiedere alla Regione Lazio e al Ministero delle politiche agricole le “sufficienti risorse economiche” per ristorare i pescatori di Formia delle gravi perdite subite sinora.

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

8 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

1 giorno ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago