Si è tenuta il 17 novembre 2017, alle ore 18:00, presso il Risto Pub e Wine Bar Mediterraneo a Cisterna di Latina, la prima presentazione del libro “Ricordi d’Infanzia (Per un mondo a misura di bambino)”.
Si tratta della prima opera realizzata da Angelo Cioeta, laureato triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza (Roma) e, attualmente, studente della specialistica di interfacoltà in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale nel medesimo Ateneo. Il libro è un’opera snella, di circa 70 pagine, il cui centro di gravità è il tema dell’infanzia. Partendo da un contesto autobiografico, dalla Giulianello (Frazione del Comune di Cori, in Provincia di Latina) a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000, si arriva ad aprire “una finestra sul mondo”, con l’obiettivo di ricordare a bambini e adulti cosa significa l’infanzia, far notare loro la fortuna di essere nati e cresciuti in contesti dove il gioco, il divertimento e la fantasia sembrano essere scontati. Nel corso della presentazione, sono intervenuti l’autore e Paola Maroncelli (Presidente dell’Associazione Sulle tracce di antichi sentieri, organizzatrice dell’evento). C’è stata, inoltre, la presenza di Emergency, sotto una duplice veste: quella dei volontari – che hanno realizzato un banchetto informativo sull’attività dell’associazione fondata da Gino Strada – e nella persona di Roberto Pergameno, coordinatore del Gruppo Scuola “Lazio Sud”, artefice di un intervento basato sul rapporto infanzia – Emergency.
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…