È stato da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che riconosce il carattere di eccezionalità alle gelate che, nello scorso mese di aprile, hanno colpito varie regioni d’Italia e, nel Lazio, anche il Comune di Cori. Le aziende che hanno subito danni alle colture e che avevano già segnalato tali danni possono, dunque, accedere al Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali e da eventi climatici avversi, avanzando domanda di risarcimento.
Per saperne di più mercoledì prossimo, 15 novembre 2017, alle ore 17 presso il Comune di Cori, il direttore dell’ADA (Area Decentrata Agricoltura) di Latina, Luciano Massimo, insieme al Sindaco Mauro De Lillis e all’Assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia, incontrerà gli imprenditori agricoli interessati.
Intanto, per gli agricoltori iscritti al Registro delle imprese operanti nel Comune di Cori, la modulistica necessaria alla compilazione delle richieste di contributo è disponibile presso l’Ufficio Agricoltura del Comune.
Si ricorda che le istanze devono essere inoltrate tramite PEC (posta elettronica certificata) all’ADA di Latina entro il 18 dicembre 2017, corrispondente al termine perentorio di 45 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale.
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…