Rinvenuto+e+fatto+brillare+dalla+Marina+bomba+d%26%238217%3Baereo+da+250+lb
gazzettinodelgolfoit
/rinvenuto-e-fatto-brillare-dalla-marina-bomba-daereo-da-250-lb/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Rinvenuto e fatto brillare dalla Marina bomba d’aereo da 250 lb

 
 Il 23 dicembre un team di Palombari artificieri della Marina Militare è intervenuto nel porto di Napoli per rimuovere e distruggere una bomba d’areo, residuato della seconda guerra mondiale.
L’intervento, richiesto dalla Prefettura di Napoli, è stato determinato dal rinvenimento, da parte di un sommozzatore impegnato in un lavoro portuale, di un presunto residuato bellico posto a pochi metri dalla testata del Molo Angioino, dove abitualmente attraccano le grandi navi da crociera. L’area è stata interdetta a tutte le attività marittime.

L’intervento dei Palombari del locale nucleo S.D.A.I. (Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina (COMSUBIN) ha permesso di rinvenire ed identificare una bomba d’aero statunitense da 250 libre, con all’interno circa 120 kg di tritolo. L’intervento, iniziato alle prime luci dell’alba, ha visto dapprima la rimozione e neutralizzazione del pericoloso ordigno che poi è stato trasportato nella zona in cui sarebbe stato distrutto a circa 3 miglia al largo del porto di Napoli.

Alle 10:18, verificata l’assenza di fauna marina nell’area, si proceduto al brillamento della bomba, la cui esplosione ha generato una colonna d’acqua di notevoli dimensioni. Le sofisticate apparecchiature dell’Osservatorio Vesuviano, preventivamente informato, hanno registrato la detonazione.

Quella della bonifica dei numerosi residuati bellici ancora pericolosi che annualmente vengono rinvenuti nelle acque nazionali o sul territorio è una attività che rientra nei compiti di istituto degli specialisti del COMSUBIN. Questo a testimonianza del continuo impegno della Marina Militare, con personale, mezzi e professionalità, a servizio della collettività oltre ai consueti compiti istituzionali per la Difesa delle coste e la Sicurezza degli interessi nazionali.

Solo nel 2016 la Marina Militare ha assicurato la bonifica dei fondali, delle coste e dei porti italiani rimuovendo e distruggendo oltre 9.000 ordigni esplosivi.

redazione

Recent Posts

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

9 ore ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

1 giorno ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

2 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

4 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

4 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

5 giorni ago