Riprende+il+percorso+del+progetto+per+un+collegamento+ferroviario+Gaeta-Formia-Cassino
gazzettinodelgolfoit
/riprende-il-percorso-del-progetto-per-un-collegamento-ferroviario-gaeta-formia-cassino/amp/
Formia

Riprende il percorso del progetto per un collegamento ferroviario Gaeta-Formia-Cassino

Nella mattinata odierna, presso il palazzo comunale di Formia, alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo, si sono incontrati i rappresentanti dei Comuni di Gaeta, Formia e Cassino, unitamente ad esponenti di vertice del Consorzio Industriale del Lazio, per proseguire il discorso sul tema del collegamento ferroviario tra il golfo di Gaeta e l’area del cassinate.

In previsione dei bandi europei e nazionali, contemplati dal P.N.R.R., i presenti hanno concordato di avviare uno specifico studio di fattibilità che preveda il costo complessivo dell’opera ed una valutazione, in termini di benefici, per il trasporto di persone e merci tra i due comprensori del basso Lazio, considerando, oltretutto, lo sviluppo logistico delle aree portuali, intermodali ed industriali, da connettersi anche sotto il profilo della digitalizzazione dei territori interessati ed il linea con quanto contemplato nel già adottato Piano Regionale della Mobilità del dicembre 2020.

L’incontro odierno ha rappresentato, altresì, un’importante occasione per rinsaldare i rapporti di collaborazione ed amicizia tra i principali Comuni del basso Lazio, tant’è vero che, a latere, si è discusso anche di altri progetti comuni già avviati, come il “D.M.O.” (Destinazione Lazio Meridionale) che prevede lo sviluppo turistico di un ampio territorio che abbraccia l’Abbazia di Montecassino ed il Golfo di Gaeta, attraverso una serie di eventi e di valorizzazioni culturali. Progetto, questo, a cui anche il Comune di Formia ha assicurato la propria adesione e che, nei prossimi giorni, verrà formalmente concretizzato con apposito Atto notarile.

A conclusione dei lavori, l’assessore Raffaele Matarazzo, presente in rappresentanza del Comune di Gaeta, ha ribadito la necessità di veder risolta la criticità sofferta dai pendolari del comprensorio che, utilizzando il trasporto pubblico, sono costretti a trasferirsi, molto spesso a piedi, dalla stazione ferroviaria di piazza IV Novembre, all’area portuale Vespucci, sede del capolinea Cotral.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

2 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

2 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

2 settimane ago