Riqualificazione+borghi+e+periferie+di+Formia%2C+la+Giunta+vara+il+progetto.+Pronto+mutuo+da+450+mila+euro
gazzettinodelgolfoit
/riqualificazione-borghi-periferie-formia-la-giunta-vara-progetto-pronto-mutuo-450-mila-euro/amp/
Formia

Riqualificazione borghi e periferie di Formia, la Giunta vara il progetto. Pronto mutuo da 450 mila euro

Da Maranola a Trivio, da Castellonorato a Penitro, da San Pietro a Gianola. Ecco il programma di lavori per la riqualificazione di borghi e quartieri. Nella seduta di ieri la Giunta comunale ha infatti approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un insieme di interventi che avranno come protagonisti i quartieri collinari e le aree più periferiche della città, finanziati con un mutuo di 450 mila euro da accendere presso la Cassa Depositi e Prestiti. 

Maranola. Il progetto prevede un intervento di restyling della villa comunale con risistemazione della recinzione, del campo bocce e dei servizi igienici e l’introduzione di nuovi giochi per bambini. 

Trivio. Come anticipato dal Sindaco lo scorso sabato durante la cerimonia di inaugurazione della nuova area socio-ricreativa, il progetto prevede una risistemazione della pavimentazione di Piazza Sant’Andrea, fortemente dissestata nonostante i lavori effettuati pochi anni fa.

Castellonorato, Gianola, Penitro e San Pietro. Il progetto intende rafforzare l’illuminazione all’interno della villa comunale di Castellonorato e nel parco De Curtis di Gianola dove saranno realizzati anche nuovi giochi per bambini. Altrettanto avverrà a Penitro, nella piazza centrale, e nel quartiere di San Pietro, all’interno del parco Pimentel Fonseca che sarà dotato di nuove attrezzature per l’intrattenimento dei più piccoli e di una nuova pavimentazione anti-trauma. 

“Interventi – commenta il Sindaco Sandro Bartolomeo – che contribuiranno a migliorare la qualità della vita di borghi e quartieri. Dall’illuminazione al restyling delle aree verdi, passando per le opere al servizio di bambini e famiglie. L’obiettivo dell’Amministrazione è offrire un contributo di crescita creando punti di riferimento per la socialità e centri di aggregazione dislocati sul territorio che favoriscano l’incontro tra le persone”. 

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

20 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

24 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

1 giorno ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago