%E2%80%9CRUZANTIMANDO+%26%238211%3B+ULTIMO+ATTO%E2%80%9D%2C+GARA+DI+SOLIDARIET%C3%80+A+TEATRO
gazzettinodelgolfoit
/ruzantimando-ultimo-atto-gara-di-solidarieta-a-teatro/amp/

“RUZANTIMANDO – ULTIMO ATTO”, GARA DI SOLIDARIETÀ A TEATRO

20130625-174247.jpg20130625-174247.jpgTutti a teatro sabato 29 giugno al Remigio Paone di Formia. In scena, alle ore 20.45, lo spettacolo “Ruzantimando – Ultimo atto” di Nino Fausti, sul palco insieme a Alberto Ticconi.
Un excursus interdisciplinare che abbraccia i cinquant’anni dalla scoperta delle Americhe al 1542. Un intervallo di tempo che racchiude tutta la genesi del mondo contemporaneo: dalla scoperta del nuovo mondo all’invenzione della stampa, dalle innovazioni nell’arte della guerra all’introduzione del sistema bancario. Strutture portanti della società e agganci con l’attualità che, attraverso le musiche popolari di Silvano Boschin -eseguite rigorosamente dal vivo dal trio Silvano-Ivan-Mara, ci permettono di capire i legami con la nostra storia.
La rappresentazione teatrale partecipa al progetto di Salute Internazionale “NOI CON VOI – P.O. SUD – Medici con l’Africa CUAMM” dell’ospedale Dono Svizzero di Formia. I medici del CUAMM operano in numerosi paesi del mondo per la tutela della salute dei più emarginati. Un’attenzione particolare è rivolta al programma “Prima le mamme e i bambini” che ha l’obiettivo di raddoppiare in cinque anni il numero dei parti assistiti in Angola, Etiopia, Uganda e Tanzania, arrivando ad almeno 125.000 bambini nati in una rete sanitaria efficace e sicura. Il progetto è nato nel 2012 con il sostegno di quattro fondazioni bancarie ed un forte incoraggiamento da parte di molte istituzioni africane, Chiesa Cattolica, Governo Italiano, Agenzie Sanitarie Internazionali, enti locali e professionali, società civile. Alla fine del primo anno sono già più di 40mila le vite salvate grazie alla promozione del parto sicuro e gratuito garantito alle mamme ed ai loro bambini.
Al progetto di salute internazionale partecipa anche l’IPSSAR di Formia.
L’incasso dello spettacolo sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione CUAMM. Il costo del biglietto è pari ad euro 10,00. Prevendite disponibili presso Tuttilibri – Libreria Mondatori in Via Vitruvio e Zanzibar in Piazza Tommaso Testa 1.

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

8 ore ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

1 giorno ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago