Intanto buone notizie per la schiuma sul lago di Paola: è dovuta a normali saponi domestici. Usati magari in quantità maggiori del previsto e che, una volta finiti nel lago, sono arrivati a contatto con l’acqua di mare dopo l’abbassamento delle paratie. Una particolare reazione chimica che ha riempito la zona di “ponte rosso” di schiuma ma che secondo le analisi dei tecnici dell’Arpa Lazio non fa correre alcun pericolo per la salute.
ilmessaggero.it
Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…
Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…
Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…
Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…
A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…
Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…