Salvatore+Bisbiglia-il+Delfino+del+Golfo%2C+tra+insegnamento+e+politica
gazzettinodelgolfoit
/salvatore-bisbiglia-il-delfino-del-golfo-tra-insegnamento-e-politica/amp/
Categories: Golfo

Salvatore Bisbiglia-il Delfino del Golfo, tra insegnamento e politica

20140506-075527.jpg20140506-075527.jpgNel precedente articolo abbiamo concentrato l’attenzione sulla vita sportiva di Salvatore Bisbiglia e come promesso, quest’oggi ricordiamo situazioni e aneddoti, legati prima alla vita lavorativa e successivamente all’impegno politico.
Dopo aver disseminato record e aver raccolto medaglie in diversi luoghi del globo terrestre, Salvatore consegue il brevetto di istruttore per salvamento e archivia, in questo modo, la carriera agonistica, decidendo di dedicare il resto della vita all’insegnamento. Nel 1966 inizia ad insegnare educazione fisica alla scuola media “G. Carducci” per poi passare all’Istituto Nautico di Gaeta, con lo stesso entusiasmo con il quale si calava nelle profonde acque dei mari del mondo. I risultati conseguiti sono subito eccellenti, in quanto per svariate volte rappresentative dell’Istituto riescono a primeggiare dove prima non riuscivano, come accaduto per lo storico risultato ottenuto dalla pallamano alle finali nazionali dei X Campionati studenteschi del 1993, dove l’Istituto “G. Caboto” riuscì a inanellare una serie di ben 14 vittorie consecutive contro le migliori formazioni italiane, concludendo il torneo da vincitore. L’anno seguente invece è stata la volta della Germania, dove nella cittadina di Saarbrucken l’Italia e’ stata degnamente rappresentata da ragazzi del Nautico nati nell’anno 1976 e guidati, ancora una volta, dal prof. Bisbiglia che, nonostante l’undicesimo posto raggiunto, hanno comunque avuto modo di togliersi diverse soddisfazioni, imponendosi prima contro il Lussemburgo e dopo contro la Germania (sconfitta per ben due volte).20140506-075713.jpg20140506-075713.jpg
Nonostante il forte impegno scolastico, Salvatore in quegli anni ha speso parte del suo tempo a rappresentare la città di Gaeta nel mondo, dapprima come consigliere e successivamente come vice sindaco. Tra i tanti viaggi all’estero ne vogliamo ricordare uno in particolare che è stato, di fatto, il primo di un sindaco di Gaeta in America; ci troviamo precisamente nel 1976 e l’allora sindaco Damiano Uttaro, unitamente a Salvatore si recano nella città di Cambridge Mass, dove vengono nominati rispettivamente “sindaco onorario” e “consigliere onorario” della città dello stato del Massachusetts. Oltre a Cambridge i due visitano anche la città di Sommerville Mass, meta preferita dell’emigrazione gaetana. Dopo dieci giorni il sindaco di Gaeta fa ritorno in città, mentre Salvatore prolunga la sua permanenza in territorio americano, facendo visita al senatore Ted Kennedy, con il quale intrattiene una conversazione sulla NATO a Gaeta. Volgendo invece l’attenzione a quanto realizzato sul territorio, non possiamo non ricordare la realizzazione, sotto l’amministrazione Leccese, del campo sportivo con annessa pista per l’atletica leggera. Un impianto che ha dato la possibilità a migliaia di giovani ragazzi amanti dello sport, di poter affinare la propria tecnica o semplicemente passare giornate di puro divertimento in un vero campo sportivo. A coronamento di tanto impegno Salvatore Bisbiglia nell’anno 1982 viene insignito del prestigioso titolo di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana.

20140506-090309.jpg20140506-090309.jpg
Concludiamo ricordando che al prof. Bisbiglia è stato recentemente intitolato il piazzale antistante i Cantieri Navali di Gaeta, in riconoscimento dei suoi meriti sportivi.
Tutto quanto abbiamo raccontato in questi due articoli rappresenta solo una goccia nel mare di bracciate che Salvatore ha fatto nel corso della sua vita. Noi del Gazzettino del Golfo ringraziamo di cuore la famiglia Bisbiglia che ci ha aiutati a mantenere viva la memoria di un così grande uomo.

LEGGI ANCHESalvatore Bisbiglia, il delfino del golfo

redazione

Recent Posts

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

41 minuti ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

1 giorno ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

2 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

2 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

3 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

3 giorni ago