Sangue+infetto+a+Natale.+Pagati+2milioni+e+700mila+euro+a+2+famiglie+pontine
gazzettinodelgolfoit
/sangue-infetto-a-natale-pagati-2milioni-e-700mila-euro-a-2-famiglie-pontine/amp/
Fuori dal Golfo

Sangue infetto a Natale. Pagati 2milioni e 700mila euro a 2 famiglie pontine

Pagati dal Ministero della Salute circa 2.700.000 a titolo di risarcimento dei danni da trasfusioni di sangue infetto per la morte di 2 donne.

A beneficiare del “regalo di Natale” sono 2 famiglie di Latina che hanno prima visto ammalarsi di epatite C e poi morire di epatocarcinoma le loro familiari.

Il risarcimento è andato alle famiglie di 2 donne morte entrambe a 74 anni perché infettate dal virus dell’epatite C.

Le 2 pazienti non si sono mai conosciute fra loro ma sono entrambe sono nate nel 1934, trasfuse nel 1981 (una in un ospedale pontino e l’altra in Molise) e morte nel 2008 per cirrosi epatica evoluta in tumore al fegato.

L’avvocato Renato Mattarelli che ha assistito i familiari di Latina ha detto che in un caso, sono stati necessari 9 anni di causa per ottenere, prima la sentenza del 2013 e poi finalmente a Natale 1.250.000,00.

Nell’altro caso, ci sono voluti “solo” 4 anni per ottenere nel 2018 la sentenza e il pagamento di 1.450.000,00 “sotto l’albero di Natale”; tuttavia in questa seconda situazione (per ottenere il pagamento immediato perché normalmente ci vogliono 4/5 anni dalla sentenza) gli eredi della donna deceduta nel 2008 hanno dovuto rinunciare a altri 450mila euro visto che il risarcimento stabilito in sentenza ammontava a circa 1.900.000,00.

Quest’ultimo caso è emblematico perché fra gli eredi della donna deceduta c’è l’anziano marito 90enne che, dopo la vittoriosa sentenza del gennaio 2018, ha scritto una struggente lettera all’avvocato Mattarelli chiedendogli di tentare di accelerare tempi di pagamento visto che probabilmente non sarebbe vissuto così a lungo (altri 4/5 necessari per i “consueti” tempi di pagamento del Ministero della Salute).

Facendo leva più del senso di umanità che su quello giuridico l’avvocato Mattarelli ha quindi fatto immediata richiesta del legittimo pagamento di quanto previsto in sentenza (circa 1.900.000,00 fra capitale ed interessi) anche rinunciando a 200mila euro. La risposta del Ministero della Salute può sintetizzarsi così: <<…vi paghiamo subito € 1.450.000,00 ma dovete rinunciare a 450mila euro…>>

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

2 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

2 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

2 settimane ago