Scogliera+occupata+a+San+Felice+Circeo%3A+interrogazione+M5S+in+Regione+Lazio
gazzettinodelgolfoit
/scogliera-occupata-a-san-felice-circeo-interrogazione-m5s-in-regione-lazio/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Scogliera occupata a San Felice Circeo: interrogazione M5S in Regione Lazio

“È ancora in vigore la concessione rilasciata a un privato in località ‘Le Casette” a San Felice Circeo? Chi l’ha rilasciata? Che tipo di attività prevede?”. 

Sono queste alcune delle domande che Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Lazio, dopo aver partecipato negli ultimi mesi anche ad alcuni incontri organizzati dagli attivisti locali, ora pone con un’interrogazione a risposta scritta al presidente Nicola Zingaretti, all’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Start-Up, “Lazio Creativo” e Innovazione Gian Paolo Manzella, e all’assessore Politiche abitative, Urbanistica, Ciclo dei Rifiuti e impianti di trattamento, smaltimento e recupero Massimiliano Valeriani.

Al centro della vicenda uno degli scorci più caratteristici di San Felice Circeo, un patrimonio collettivo incluso nel Parco Nazionale dove da sempre i sanfeliciani, e non solo, vengono a fare il bagno d’estate. E dove da qualche tempo il privato, in un contesto ambientale tra l’altro inserito nella Rete Natura 2000, ha installato delle opere di recinzione composte di catene e blocchi di cemento su parte del promontorio, una scaletta per la discesa a mare, una telecamera di videosorveglianza oltre che svolto opere di manutenzione su una piscina in muratura.

“Al di là della concessione – aggiunge la Consigliera 5 Stelle che ha inoltre sottoscritto un esposto presentato a fine maggio dai residenti e indirizzato alla Procura della Repubblica di Latina, all’Ente Parco Nazionale del Circeo, al Sindaco del Comune di San Felice Circeo, al Comandante della Stazione dei Carabinieri, al Comandante della Polizia Locale di San Felice Circeo -, ci chiediamo e interroghiamo la Regione Lazio se il tipo di interventi edilizi fatti in quella zona siano compatibili con i vincoli e la fruizione del patrimonio naturalistico che seppur fossero concessi, in ogni caso non ci sembra possano sottrarsi alle leggi di settore”.

Comunicato Stampa

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

9 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago