%E2%80%9CScuole+amiche+dei+diritti+umani%E2%80%9D%2C+due+incontri+a+Formia+per+avviare+il+progetto+con+Amnesty+International
gazzettinodelgolfoit
/scuole-amiche-dei-diritti-umani-due-incontri-a-formia-per-avviare-il-progetto-con-amnesty-international/amp/
Categories: Eventi

“Scuole amiche dei diritti umani”, due incontri a Formia per avviare il progetto con Amnesty International

Partirà nei prossimi giorni “Scuole amiche dei diritti umani”, il progetto didattico promosso dal Comune di Formia in collaborazione con Amnesty International. L’obiettivo è di sensibilizzare le nuove generazioni sui principali diritti alla base della civile convivenza tra le persone.

Nei prossimi giorni si terranno due incontri in Comune per illustrare fini e modalità del progetto e consegnare alle alunne e gli alunni il kit con il materiale didattico prodotto da Amnesty e donato dal Comune per la realizzazione delle attività. Il primo incontro, riservato alle scuole medie dei tre Istituti Comprensivi di Formia, si terrà martedì 31 gennaio; il secondo, destinato agli studenti delle scuole superiori, è previsto invece per giovedì 2 febbraio. In entrambi i casi l’appuntamento è per le ore 9.30 presso la sala Ribaud del Comune.

 

Maria Rita Manzo

“Sarà l’occasione per incontrare ragazzi e docenti – spiega l’Assessora alla Scuola Maria Rita Manzo – e per iniziare ad impostare il percorso didattico-educativo. Alle attività in classe si accompagneranno workshop, incontri, conferenze con esperti, cineforum, spettacoli teatrali e scambi con altre scuole d’ambito sia nazionale che internazionale. Ciascun Istituto ha scelto un argomento da approfondire: stereotipi, pregiudizi, discriminazione, cyperbullismo e migranti, diritti umani e pena di morte. L’idea generale nasce dal proficuo percorso di incontro e collaborazione che l’Amministrazione ha avviato con le dirigenze degli Istituti scolastici e le rappresentanze regionali e locali di Amnesty International. Una forma di partenariato che per la prima volta ci vede insieme protagonisti di un importante percorso di sensibilizzazione su temi fondamentali per la crescita umana, culturale e relazionale dei nostri ragazzi. Ringrazio Amnesty per la collaborazione, gli Istituti scolastici di Formia che hanno aderito in modo massiccio all’iniziativa e i singoli docenti per il comune lavoro svolto finora. Crediamo molto nel ruolo educativo che la scuola può e deve avere. Non c’è cultura dei diritti senza conoscenza dei fenomeni sociali e noi – conclude l’Assessora – intendiamo sostenere qualunque iniziativa che volga in questa direzione”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago