Sequestro+di+attrezzature+balneari+abusivamente+pre-posizionate+su+spiaggia+libera
gazzettinodelgolfoit
/sequestro-di-attrezzature-balneari-abusivamente-pre-posizionate-su-spiaggia-libera/amp/
Fuori dal Golfo

Sequestro di attrezzature balneari abusivamente pre-posizionate su spiaggia libera

La mattina di mercoledì 10 agosto il personale della Guardia Costiera di Sabaudia ha sottoposto a sequestro le attrezzature balneari che erano state pre-posizionate su spiaggia libera da parte di un soggetto autorizzato ad esercitarvi soltanto il noleggio “a richiesta” da parte della clientela.
Giunti sul posto, presso quello che avrebbe dovuto essere un tratto destinato alla libera fruizione, i militari si sono trovati davanti un vero e proprio stabilimento balneare pre-allestito in attesa dell’arrivo dei clienti, nonostante l’autorizzazione in possesso del titolare consentisse soltanto di posizionare lettino ed ombrellone nel momento in cui fosse stato richiesto dai singoli avventori.
Su un’ulteriore porzione di arenile risultavano inoltre preinstallati numerosi pali per ombrelloni, destinati evidentemente ad incrementare l’area occupata con altre postazioni da allestire nel corso della giornata, impedendo al contempo a chi lo desiderasse di stazionare liberamente in zona.
Simili condotte impediscono alla cittadinanza di usufruire di interi tratti di spiaggia, inducendo la popolazione a credere di trovarsi presso uno stabilimento balneare e a posizionarsi altrove, nonostante i responsabili non siano in possesso di alcun titolo autorizzativo che consenta loro di sottrarre la porzione di arenile al pubblico uso.
All’autore dell’illecito è stata contestata la violazione del Regolamento Regionale 9/2016 sull’uso del demanio per attività turistico-ricreative e dell’Ordinanza del Comune di Sabaudia, circostanza che comporterà il pagamento di una sanzione amministrativa; i circa duecento oggetti tra ombrelloni e lettini sono attualmente gravati da sequestro amministrativo ed un’area di circa millecinquecento metri quadrati è stata riportata alla sua normale condizione di spiaggia libera.
L’intervento si colloca nella più ampia cornice di attività a tutela della libera e corretta fruizione del litorale che hanno visto all’opera il personale nei giorni scorsi, quando svariati controlli erano stati condotti a Terracina, San Felice Circeo e Latina, oltre che a Sabaudia stessa, e che proseguono nell’ambito delle attività istituzionali a tutela della sicurezza in mare e sulle spiagge, del demanio marittimo, dell’ambiente e degli ecosistemi che il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera intensifica nel periodo estivo nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”.
Si ricorda che i soggetti titolari di autorizzazioni/convenzioni al noleggio di attrezzature balneari non sono legittimati a pre-occupare le aree di spiaggia libera in cui esercitano l’attività, dovendo al contrario consentire a chiunque di posizionarsi presso di esse, nel rispetto della connotazione di spiaggia libera delle zone in cui operano

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

16 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago