di Gabriella Gelso
Era il 14 ottobre 1957 quando l’allora grande e compianto sindaco di Gaeta professor Pasquale Corbo inaugurò tra una folla gaudente convenuta al pontile Petroli, al piazzale oggi ribattezzato dei SS. Cosma e Damiano, l’attracco della prima petroliera per scaricare olio grezzo da raffinare nella Boatti Petroli, sorta tra mille opposizioni di vario genere nella valle di Arzano ove tutt’oggi insistono enormi serbatoi di stoccaggio di prodotti petroliferi già raffinati che, tramite apposito oleodotto realizzato dall’allora Cava
Attualmente è in disuso, in attesa che la zona in cui è collocato possa essere riutilizzata per creare nuovo sviluppo e lavoro, di cui la città del golfo oggi ha veramente bisogno.
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…