Il Pasticciotto è un dolce tipico della città di Fondi in provincia di Latina. Viene preparato osservando antiche ricette tramandate di generazione in generazione.
L’associazione Pro Loco Fondi, insieme al Comune di Fondi e alla Parrocchia di San Pietro, ha ripreso da anni la tradizionale e antica devozione a San Sotero, Papa della chiesa cattolica dal 166 al 175 d.C. e nato proprio a Fondi, indicato da tutti quale Papa della carità, a lui verrà dedicato il prelibato e tradizionale dolce.
La ricorrenza del santo è fissata dalla Chiesa nel giorno della sua morte il 22 aprile, ma quest’anno a Fondi i festeggiamenti in onore di San Sotero Papa, in considerazione della concomitanza con la Pasqua, si svolgeranno nelle tre giornate di sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 aprile prossimo e sarà l’occasione per rivalutare e degustare il pasticciotto di San Sotero.
Le manifestazioni si svolgeranno in accordo con il Comune di Fondi, la Parrocchia di San Pietro e avranno il patrocinio della Regione Lazio, VisitLazio – Sito ufficiale del turismo nella Regione Lazio, della Provincia di Latina e di altri Enti.
La Pro Loco di Fondi inviterà tutti i pasticceri, ristoratori, forni, bar e attività di vendita alimentare fondani ad adottare il nome del Pasticciotto di San Sotero, richiedendo all’associazione l’immagine identificativa e l’attestazione.
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…