Siccit%C3%A0%2C+contribuiti+del+Fondo+di+Solidariet%C3%A0+Nazionale+per+8+comuni+pontini
gazzettinodelgolfoit
/siccita-contribuiti-del-fondo-solidarieta-nazionale-8-comuni-pontini/amp/
Fuori dal Golfo

Siccità, contribuiti del Fondo di Solidarietà Nazionale per 8 comuni pontini

La Giunta regionale del Lazio ha approvato stamattina la delibera di proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dalla siccità, a seguito degli accertamenti della Direzione regionale Agricoltura che li ha quantificati in un totale pari a 415.512.729,92 euro”.
Lo si legge in una nota della Regione Lazio. “Siamo come sempre vicini agli agricoltori e alle loro giuste richieste – spiega nella nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – questa proposta sarà ora trasmessa al MIPAAF al fine del riconoscimento, con Decreto del Ministro, dell’eccezionalità dell’evento calamitoso”.
“I tecnici delle Aree Decentrate Agricoltura di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo, – si legge ancora nella nota – sulla base delle segnalazioni pervenute, hanno infatti delimitato le aree e valutato i danni alle produzioni agricole, tali da compromettere fortemente i redditi agricoli, ripartendoli nel seguente modo: provincia di Frosinone nei Comuni di Acquafondata, Acuto, Alatri, Alvito, Anagni, Aquino, Arce, Arnara, Arpino, Atina, Ausonia, Belmonte Castello, Boville Ernica, Broccostella, Campoli Appenino, Casalattico, Casalvieri, Cassino, Castelliri, Castelnuovo Parano, Castro dei Volsci, Castrocelo, Ceccano, Ceprano, Cervaro, Colfelice, Colle San Magno, Collepardo, Coreno Ausonio, Esperia, Falvaterra, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Fontana Liri, Fontechiari, Frosinone, Fumone, Gallinaro, Giuliano di Roma, Guarcino, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Paliano, Pastena, Patrica, Pescosolido, Picinisco, Pico, Piedimonte San Germano, Piglio, Pignataro Interamna, Pofi, Pontecorvo, Posta Fibreno, Ripi, Rocca D’Arce, Roccasecca, San Biagio Saracinisco, San Donato Val di Comino, San Giorgio a Liri, San Giovanni Incarico, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiume Rapido, Santo Padre, Serrone, Settefrati, Sgurgola, Sora, Strangolagalli, Supino, Terelle, Torrice, Trevi nel Lazio, Trinigliano, Vallecorsa, Vallemaio, Vallerotonda, Veroli, Vicalvi, Vico nel Lazio, Villa Latina, Villa Santa Lucia e Viticuso: 37.675.635 euro; provincia di Latina nei Comuni di Castelforte, Cisterna di Latina, Cori, Minturno, Ponza, Roccasecca dei Volsci, Ventotene e Fondi: 19.395.500 euro; provincia di Rieti, per l’intero territorio: 31.992.434 euro; provincia di Roma, per l’intero territorio: 61.051.022 euro; provincia di Viterbo per l’intero territorio: 273.254.063,92 euro. Successivamente, dalla data di pubblicazione sulla GURI del Decreto Ministeriale, decorrono, per le imprese agricole ricadenti nel territorio delimitato, i 45 giorni per la presentazione della domanda di richiesta di contributo alle Aree Agricoltura Decentrate competenti. Infine, Il Ministero disporrà con proprio decreto il piano di riparto delle somme da prelevarsi dal Fondo di Solidarietà Nazionale. Dopo la declaratoria, verrà attivata a supporto la misura 5.2 del PSR 2014-2020, dedicata al sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

8 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

1 giorno ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago