Gli accertamenti eseguiti dai finanzieri pontini hanno consentito di individuare uova pasquali caratterizzate dalla mancanza delle prescritte avvertenze sulla confezione esterna, concernenti la eventuale presenza di “sorprese giocattolo” che, per le loro caratteristiche, potevano risultare potenzialmente pericolose per i bambini di età inferiore ai tre anni, come previsto dal decreto legislativo 54/2011.
Per effetto dei controlli e dei sequestri operati, le sanzioni pecuniarie di natura amministrativa prevedono, nel massimo, l’applicazione di multe per complessivi 150.000 euro. Da parte della Camera di Commercio di Latina, oltre ai 15.000 euro già verbalizzati dai militari operanti nei confronti dei cinque rivenditori fondani controllati.
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…