Sospesa+l%E2%80%99esecuzione+immobiliare+dal+Tribunale+civile+di+Latina+%E2%80%93+Sentenza+dichiarativa+di+usucapione
gazzettinodelgolfoit
/sospesa-lesecuzione-immobiliare-dal-tribunale-civile-di-latina-sentenza-dichiarativa-di-usucapione/amp/
L'angolo della legalità

Sospesa l’esecuzione immobiliare dal Tribunale civile di Latina – Sentenza dichiarativa di usucapione

Una Cliente si rivolgeva allo scrivente studio legale lamentando di avere il proprio immobile di residenza all’asta. Precisamente evidenziava l’assistita come l’esecuzione immobiliare fosse iniziata da svariati anni sul terreno, di proprietà del padre, su cui veniva costruito a cure e spese della assistita l’immobile residenziale, esecuzione così estesa altresì al fabbricato in virtù del principio della accessione.

Venivano pertanto analizzati gli atti e la copiosa documentazione da cui si evinceva l’esservi ipoteca giudiziale sull’immobile nonché trascrizione di atto di pignoramento immobiliare, con la conseguente esecuzione immobiliare incardinata presso il Tribunale civile di Latina ed in fase estremamente avanzata.

Dalla documentazione del fascicolo esecutivo immobiliare, tuttavia, si evinceva che mai l’istituto di Credito pignorante aveva spogliato del possesso la medesima debitrice, la quale pertanto continuava ad esercitare il possesso uti dominus sull’immobile.

Lo studio incardinava pertanto Giudizio ordinario ai sensi dell’art. 1158 c.c. con cui veniva dapprima accertata e dichiarata l’intervenuta usucapione in favore della Cliente, con Sentenza emessa dal Tribunale civile di Cassino.
Seguiva immediata notificazione della Sentenza dichiarativa ed il conseguente passaggio in Giudicato della medesima.

Successivamente, veniva incardinata opposizione di terzo ai sensi dell’art. 619 c.p.c., lamentando e documentando che la istante era divenuta, nelle more della procedura esecutiva immobiliare, proprietaria a titolo originario dell’immobile posto in esecuzione e richiedendo, così, pronunciarsi ordinanza di sospensione dell’esecuzione sugli immobili di Sua proprietà.

Evidenziava infatti il difensore nominato come la Sentenza dichiarativa di usucapione, pubblicata successivamente alla data di iscrizione ipotecaria ed alla trascrizione di pignoramento, era nondimeno destinata a spiegare i propri effetti anche nei confronti del creditore ipotecario ai sensi dell’art. 404  c.p.c., nonostante le formalità antecedenti.

Così l’atto di opposizione di terzo veniva accolto dal Tribunale civile di Latina, Giudice dell’esecuzione, all’esito della fase sommaria, con Ordinanza del 23 Novembre 2019, in piena aderenza alle difese azionate dalla proprietaria.

Una pronuncia e tutela di enorme importanza, delicatezza ed interesse giuridico all’interno di una materia estremamente tecnica e complessa.

Avv. Bruno Redivo

redazione

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

12 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

1 giorno ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

2 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

3 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

4 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

5 giorni ago