Nei fine settimana del mese di agosto, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli di routine nelle aree di maggior densità turistico-balneare per prevenire e reprimere i reati in genere, dando maggiore input e prossimità anche sugli arenili e le coste prospicienti. In particolare, avvalendosi delle moto d’acqua e della competenza degli operatori della Squadra Nautica della Polizia di Stato, sono stati controllati gli specchi d’acqua antistanti gli arenili di maggior frequentazione.
Grazie alla maneggevolezza e versatilità delle moto d’acqua – prive di elica perché a propulsione idro-jet – gli operatori hanno potuto pattugliare anche l’area riservata alla balneazione arrivando finanche in prossimità delle rive e vigilare sulle aree di battigia.
Non sono mancati i consueti controlli “terrestri” da parte degli operatori di volante che hanno costantemente vigilato l’area cittadina e intensificando i controlli in orario notturno. Tre i locali pubblici controllati della movida gaetana, 60 le persone, 31 i veicoli; elevate anche n. 5 sanzioni amministrative e un sequestro di autovettura.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…