%E2%80%9CStoria+della+pallacanestro+formiana%E2%80%9D%2C+sabato+in+Comune+la+presentazione+del+nuovo+libro+di+Davide+Staiano
gazzettinodelgolfoit
/storia-della-pallacanestro-formiana-sabato-in-comune-la-presentazione-del-nuovo-libro-di-davide-staiano/amp/

“Storia della pallacanestro formiana”, sabato in Comune la presentazione del nuovo libro di Davide Staiano

Un viaggio nella storia della città tra notizie, aneddoti, statistiche, foto. Dal 1929 ad oggi, la trama delle relazioni di una comunità raccontata e rivissuta attraverso la passione per il basket. Si intitola “Storia della pallacanestro formiana” la nuova opera di Davide Staiano, già autore di un libro dedicato alla storia del calcio nella nostra città.

Il volume sarà presentato sabato 11 marzo alle ore 10.30 presso la sala Sicurezza del Comune alla presenza delle autorità politiche cittadine e di tante vecchie e nuove glorie della pallacanestro cittadina. Un volume corposo, fatto di 264 pagine ricche di notizie, piccole e grandi storie del passato, dati statistici e immagini che ripercorrono la storia del basket formiano dagli albori ai giorni nostri. Tante le società, sia maschili che femminili, di cui si ripercorrono storia e risultati in ordine rigorosamente cronologico: dall’S.S. Formia Basket alla Libertas Formia, da Mola Sport alla Fabiani, dal Basket Yo al M. B. Dante Alighieri, da Coccodrillo a Formia Basketball e Basket 4ever.

Il viaggio parte dal luglio del 1929, quando si tenne a Formia la prima riunione di palla al cesto. Una passione che si estende fino ad oggi attraverso generazioni di atleti, dirigenti, appassionati e sportivi. Un percorso fatto di vittorie e sconfitte, di impegno e dedizione. “Il pensiero di racchiudere quello che ha rappresentato sinora la pallacanestro per la città di Formia – commenta l’autore Davide Staiano – mi era balenata già qualche tempo fa, dopo aver completato l’opera sul calcio. Non è casuale la scelta della foto di copertina che documenta una partita in corso all’ombra della Torre di Mola. Il desiderio è stato principalmente quello di partire dalle origini, dai primi canestri e dalla voglia di basket che si respirava già allora”.

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

1 ora ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

5 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

15 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

1 giorno ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago