Street-art%2C+la+scalinata+di+Piazza+Aldo+Moro+di+Formia+si+anima+di+colori
gazzettinodelgolfoit
/street-art-la-scalinata-di-piazza-aldo-moro-di-formia-si-anima-di-colori/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Street-art, la scalinata di Piazza Aldo Moro di Formia si anima di colori

44Non solo periferie. La street art sbarca anche nel centro cittadino grazie al murale dell’artista francese Nelio da Lione. L’opera, realizzata lungo la scalinata che dal multipiano delle Poste conduce in via Vitruvio, è solo l’ultimo dei numerosi interventi portati a termine nell’ambito di “Memorie urbane”, il festival di street art promosso dall’associazione AICE Turismo Creativo cui l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Formia ha aderito per riqualificare aree degradate o grigie, bisognose di un tocco di vita.

   Astrattista geometrico, Nelio è uno degli esponenti più interessanti della scena street art internazionale. La sua estetica, improntata ad un mix di colore, geometrie ed elementi antropomorfi, è frutto di un lungo e appassionato studio che lo ha avvicinato ad astrattismo, cubismo, graphic design e forme architettoniche. I suoi lavori sono un attacco sovversivo al grigio urbano, trasformato in un serraglio di colori che spesso Nelio arricchisce con materiali lignei di recupero utilizzati per aumentare l’illusione spaziale. I murales sprigionano un’energia vitaminica, assorbita dal contatto con le diverse culture che l’artista lionese ha incontrato, conosciuto e amato nei suoi numerosi viaggi per il mondo.

 “E’ un altro piccolo contributo di bellezza che offriamo alla città – commenta l’Assessora alle Politiche Ambientali Maria Rita Manzo -, dopo le opere, tutte molto apprezzate, che hanno riguardato i quartieri di Maranola, Trivio, Vindicio e San Pietro. Il progetto ‘Memorie urbane’ è uno straordinario itinerario che, attraverso l’arte, mira a riqualificare luoghi altrimenti dimenticati, degradati, o come nel caso della scalinata del multipiano, semplicemente amorfi perché dominati dalla nudità del cemento. Ridare vita a questi luoghi, renderli protagonisti di un percorso attivo fatto di colori e immaginazione, significa – anche in piccola parte – contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone”.

redazione

Recent Posts

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

2 ore ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

6 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

16 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

22 ore ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

1 giorno ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

1 giorno ago