Strisce+pedonali+rialzate+a+%23Formia%2C+il+programma+degli+interventi+e+le+limitazioni+alla+circolazione+stradale
gazzettinodelgolfoit
/strisce-pedonali-rialzate-a-formia-il-programma-degli-interventi-e-le-limitazioni-alla-circolazione-stradale/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Strisce pedonali rialzate a #Formia, il programma degli interventi e le limitazioni alla circolazione stradale

Prosegue secondo il cronoprogramma l’installazione delle strisce pedonali rialzate previste dal piano “Formia Sicura”.

Già realizzati sei attraversamenti nel quartiere di Gianola (quattro sul lungomare Città di Ferrara e due all’ingresso delle scuole “Italo Calvino” e “Il gabbiano”) e altri due nei quartieri di San Pietro (via Pertini, ingresso scuola Mattej) e San Giulio (via Palazzo Condotto, ingresso scuola “Rodari”).

Alcuni interventi in programma nei prossimi giorni richiederanno limitazioni alla circolazione stradale, così come prescritto dall’ordinanza n. 436 emessa dal comando della Polizia Municipale.

Domani 3 dicembre sarà chiusa via Rubino nel tratto compreso tra via Tacito e il bar Trieste per realizzare una striscia pedonale rialzata di fronte all’ingresso della scuola di Rialto. Il divieto di circolazione durerà dalle ore 9 alle 12.

Il programma riprenderà lunedì 7 dicembre. Il primo intervento sarà realizzato nella mattinata in via Angelo Forte, a Maranola (ingresso scuola elementare) e richiederà l’interruzione della circolazione dalle ore 9 alle 12. Analogo provvedimento sarà preso per via Carlo Filosa, a Trivio, nel tratto compreso tra la scuola e la piazza dove, sempre il giorno 7, la circolazione sarà interrotta dalle ore 14 alle 17.

“Ci scusiamo per i disagi – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – ma è importante continuare nel programma che, alla fine, porterà alla realizzazione di ben 35 attraversamenti pedonali sull’intero territorio comunale. L’obiettivo è garantire l’attraversamento in sicurezza nei punti più frequentati dai pedoni e, in particolare, dai bambini. Si è data quindi precedenza alle scuole e ai siti di interesse pubblico. La prima tranche di intervento si concluderà a metà dicembre. Il programma – conclude l’Assessore Zangrillo – sarà ripreso e portato a termine una volta superata la stagione delle piogge”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago