%E2%80%9CSulle+strade+dell%E2%80%99alleanza%E2%80%9D%2C+l%E2%80%99inedita+collaborazione+tra+Fiat+500+Club+Italia+e+il+Rally+di+Sperlonga
gazzettinodelgolfoit
/sulle-strade-dellalleanza-linedita-collaborazione-tra-fiat-500-club-italia-e-il-rally-di-sperlonga/amp/
Primo Piano

“Sulle strade dell’alleanza”, l’inedita collaborazione tra Fiat 500 Club Italia e il Rally di Sperlonga

Percorrere lo stesso tracciato riservato ai bolidi del Rally di Sperlonga, ma in versione lenta con una Fiat 500 d’epoca. E’ la missione del “500 Day” che si svolgerà a Sperlonga domenica 7 aprile 2019.

“’L’idea ci è venuta pensando al tracciato del Rally di Sperlonga da percorrere in maniera “slow” -dicono Francesco Mignano del Fiat 500 Club Italia, coordinamento Gaeta-Formia e Aldo Crivellaro del coordinamento di Latinae con la spettacolarità tutta italiana della Fiat 500 d’epoca. Per questo abbiamo chiamato a raccolta tutti gli amanti ed iscritti al club per passare insieme una domenica diversa in uno dei borghi più belli d’Italia”.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Sperlonga e dal Consorzio Sperlonga Turismo. Tour-partner speciale e co-organizzatori, l’agenzia “Kilroy” di Gaeta e Veneziano Racing. Main sponsor dell’evento, le concessionarie Eco Liri Autoitalia.

Un raduno vero e proprio insomma che vedrà i partecipanti mettere in fila le proprie auto per appassionati e curiosi già dalla mattina presto in piazza Fontana a Sperlonga. Alle 11 è previsto il carosello di auto, direzione Itri passando per la spettacolare e panoramica “Magliana” teatro appunto del Rally di Sperlonga, che pochi mesi fa ha tagliato il traguardo delle 10 edizioni.

Iniziative del genere non ci fanno che piacere –dice Leone La Rocca, presidente del Consorzio Sperlonga Turismo e ideatore del Rally locale – viaggiare “slow” è la maniera ideale per godere delle bellezze del nostro Borgo e dei panorami mozzafiato del tracciato della Magliana

Al termine della sfilata, i partecipanti torneranno a Sperlonga per la pausa pranzo lasciando le auto in piazza Fontana per l’ammirazione degli appassionati. Nel pomeriggio, ultimo brindisi all’ombra di Torre Truglia e poi via, con un ultimo giro per le stradine del Borgo.

Le iscrizioni saranno aperte dal mese di marzo, mentre nel frattempo le notizie utili e le novità verranno comunicate anche tramite la pagina facebook dell’evento.

redazione

Recent Posts

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

17 ore ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

3 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

3 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

4 giorni ago