Suor+Ambrogina+di+Maranola+al+Remigio+Paone+di+Formia
gazzettinodelgolfoit
/suor-ambrogina-di-maranola-al-remigio-paone-di-formia/amp/
Categories: Eventi

Suor Ambrogina di Maranola al Remigio Paone di Formia

Suor Ambrogina di San Carlo, al secolo Filomena D’Urso, personaggio di grande spessore spirituale della società maranolese del primo novecento, nonché grande esempio di umiltà, obbedienza e carità, ritorna al teatro Remigio Paone di Formia.
Il dramma, infatti, scritto e diretto dal professore Antonio Forte, è l’appuntamento teatrale del 6 ottobre 2014 nell’ambito della I edizione del Formia Festival Novecento.
La rappresentazione, nasce dagli studi del Professore Fernando Sparagna (nipote della religiosa) e racconta gli episodi salienti della vita da secolare di Suor Ambrogina in una povera famiglia di Maranola (1909) e la sua vita monacale prima a Perugia poi a Firenze.
Ambrogina è una umile giovane maranolese, che a seguito di una visione mistica, in età infantile, volle fortissimamente intraprendere i “voti” monacali, anche se duramente avversata da un padre padrone come solitamente avveniva all’inizio del novecento, quando si condizionava la vita soprattutto femminile nelle famiglie dei borghi aurunci. Un evento miracoloso poi, convinse il burbero genitore a far intraprendere alla figliola la vita monacale. Condizioni precarie di salute, però, minarono la sua vita: la suora morì all’età di 45 anni, martoriata dalla malattia e dal “maligno”.
Tutta la sua vita può definirsi una esemplare e miracolosa esistenza, con indicibili sofferenze, vissute in umiltà, pazienza e dedizione alla salvezza dei peccatori.
“La rappresentazione di questo grande personaggio, umano e religioso, maranolese, è un modesto contributo che l’associazione culturale Il Setaccio ha offerto per la conoscenza di questa martire della fede e siamo onorati che sia stato scelto anche il suo personaggio, in concetto di santità, per la I edizione del Premio Foa – Festival del ‘900”- ha sottolineato il professore Antonio Forte, quale direttore artistico della compagnia.

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

14 ore ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

14 ore ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago