Gaeta%2C+la+grande+arte+al+cinema
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-la-grande-arte-al-cinema/amp/

cinema

Gaeta, la grande arte al cinemaGaeta, la grande arte al cinema

Gaeta, la grande arte al cinema

di Sara Stammegna Oggi, lunedì 19 febbraio, arriva al cinema teatro Ariston di Gaeta la grande arte, con il film…

7 anni ago
La storia di Alvaro Valente. Da Formia alla conquista di HollywoodLa storia di Alvaro Valente. Da Formia alla conquista di Hollywood

La storia di Alvaro Valente. Da Formia alla conquista di Hollywood

Alvaro R. Valente e’ un produttore Italo-Belga, residente negli Stati Uniti D’America. Ha lavorato come produttore in teatro, televisione e…

7 anni ago
Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: La cittĂ  di Minturno dal 1951 ad oggiIl Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: La cittĂ  di Minturno dal 1951 ad oggi

Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: La cittĂ  di Minturno dal 1951 ad oggi

di Martina Stagno Il tour cinematografico del sud pontino approda nel comune di Minturno che, con i suoi scenari incredibili,…

7 anni ago
Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: Itri tra De Sica ed HamiltonIl Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: Itri tra De Sica ed Hamilton

Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: Itri tra De Sica ed Hamilton

di Martina Stagno Itri set a cielo aperto. La città pontina, infatti, è stata nel tempo teatro di numerose sequenze…

7 anni ago
Gaeta, cercasi comparse per filmGaeta, cercasi comparse per film

Gaeta, cercasi comparse per film

La casa di produzione cinematografica Indigo Film sta cercando comparse per il nuovo lavoro di Mario Martone, con riprese che…

7 anni ago
Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: “Giorni d’amore” di Giuseppe De Santis (1954)Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: “Giorni d’amore” di Giuseppe De Santis (1954)

Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: “Giorni d’amore” di Giuseppe De Santis (1954)

di Martina Stagno Quattro anni dopo “Non c’è pace tra gli ulivi” la città di Fondi, città originaria del regista…

7 anni ago
Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: “Non c’è pace tra gli ulivi” di Giuseppe de Santis (1950)Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: “Non c’è pace tra gli ulivi” di Giuseppe de Santis (1950)

Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: “Non c’è pace tra gli ulivi” di Giuseppe de Santis (1950)

di Martina Stagno Prende il via sul Gazzettino del Golfo una nuova rubrica che presenta le pellicole girate nel corso…

7 anni ago
“Loving Vincent”: I capolavori di Vincent van Gogh prendono vita al cinema Ariston di Gaeta“Loving Vincent”: I capolavori di Vincent van Gogh prendono vita al cinema Ariston di Gaeta

“Loving Vincent”: I capolavori di Vincent van Gogh prendono vita al cinema Ariston di Gaeta

Il prossimo lunedì 20 novembre lo schermo del Cinema Ariston di Gaeta si accenderà dei colori della tavolozza di Vincent…

8 anni ago
Il regista e la bambina: Incontro con il regista Francesco Amato e Odette AdadoIl regista e la bambina: Incontro con il regista Francesco Amato e Odette Adado

Il regista e la bambina: Incontro con il regista Francesco Amato e Odette Adado

Arriva sullo schermo del Cinema Ariston di Gaeta la commedia diretta da Francesco Amato “Lasciati andare”, grande successo della primavera…

8 anni ago
Gaeta, Il regista e la bambina: Incontro con Francesco Amato e Odette AdadoGaeta, Il regista e la bambina: Incontro con Francesco Amato e Odette Adado

Gaeta, Il regista e la bambina: Incontro con Francesco Amato e Odette Adado

Arriva sullo schermo del Cinema Ariston di Gaeta la commedia diretta da Francesco Amato “Lasciati andare”, grande successo della primavera…

8 anni ago
Tutto pronto per il Formia Film Festival (#video)Tutto pronto per il Formia Film Festival (#video)

Tutto pronto per il Formia Film Festival (#video)

di Rosaria Di Prata Si è tenuta questa mattina, presso la sede del Confcommercio di Formia, la conferenza stampa per…

8 anni ago
Confcommercio e la promozione del cinema: soddisfazione per il successo del film “Chi ha rapito Leonardo Pieraccioni?Confcommercio e la promozione del cinema: soddisfazione per il successo del film “Chi ha rapito Leonardo Pieraccioni?

Confcommercio e la promozione del cinema: soddisfazione per il successo del film “Chi ha rapito Leonardo Pieraccioni?

In questi giorni a Formia è in proiezione l’opera prima di Kristian Franzini e Delio Fantasia. Per la seconda volta…

8 anni ago
Visioni Corte Film Festival: Bando ancora aperto, scadenza il 15 maggioVisioni Corte Film Festival: Bando ancora aperto, scadenza il 15 maggio

Visioni Corte Film Festival: Bando ancora aperto, scadenza il 15 maggio

Bando ancora aperto per partecipare alla VI edizione di “Visioni Corte Film Festival – Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente”, organizzato…

8 anni ago
Torna il “Formia Film Festival”. Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di cinema, cultura e spettacoloTorna il “Formia Film Festival”. Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di cinema, cultura e spettacolo

Torna il “Formia Film Festival”. Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di cinema, cultura e spettacolo

Tre giorni di emozioni ed eventi per la terza edizione del “Formia Film Festival”, la kermesse di cinema, cultura e…

8 anni ago
Gaeta, all’Ariston “La grande Arte al cinema” per le scuoleGaeta, all’Ariston “La grande Arte al cinema” per le scuole

Gaeta, all’Ariston “La grande Arte al cinema” per le scuole

di Chiara Scarpellino   Arte e cinema sempre piĂą al centro della formazione scolastica. Ne è un esempio l'incontro dello…

8 anni ago

[Video] Al cinema con “Mister Felicità” di Alessandro Siani: a tu per tu con il compositore gaetano Umberto Scipione

di Alessandra Aprea e Maria Ida Romeo Alessandro Siani inizia il nuovo anno cinematografico con la sua terza commedia, “Mister…

8 anni ago

Formia effetto cinema notte. La cittĂ  si trasforma in un set cinematografico

   Mercoledì 17 agosto a Formia - a partire dalle ore 21:00 fino all'una di notte - sarĂ  inaugurata la…

9 anni ago

Formia – Cinema a Trivio, oggi la proiezione del film “I salti del cuore”

Una serata nel segno del cinema. Questa sera alle ore 21 in piazzetta Papa nel borgo storico di Trivio sarà…

9 anni ago