%26%238220%3BBlu%2C+il+Clima+della+Cultura%26%238221%3B%3A+Gaeta+si+candida+a+Capitale+Italiana+della+Cultura+2026
gazzettinodelgolfoit
/blu-il-clima-della-cultura-gaeta-si-candida-a-capitale-italiana-della-cultura-2026/amp/

cultura

“Blu, il Clima della Cultura”: Gaeta si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026“Blu, il Clima della Cultura”: Gaeta si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026

“Blu, il Clima della Cultura”: Gaeta si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026

È stata annunciata ufficialmente la candidatura di Gaeta a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2026. Un’iniziativa voluta dalla coordinazione…

2 anni ago
25 marzo Giornata nazionale di Dante Alighieri25 marzo Giornata nazionale di Dante Alighieri

25 marzo Giornata nazionale di Dante Alighieri

A partire da quest’anno ogni 25 marzo sarà il Dantedì, un’occasione unica per riflettere sull’identità culturale del nostro Paese partendo…

5 anni ago
San Valentino nella Città di Formia: una giornata all’insegna dell’incontro, della condivisione e del confrontoSan Valentino nella Città di Formia: una giornata all’insegna dell’incontro, della condivisione e del confronto

San Valentino nella Città di Formia: una giornata all’insegna dell’incontro, della condivisione e del confronto

Conoscere e far conoscere temi quali la violenza, la valorizzazione del territorio e la crescita culturale, sono stati al centro…

5 anni ago
Il Cisternone e l’area Archeologica Caposele primi lavori di manutenzioneIl Cisternone e l’area Archeologica Caposele primi lavori di manutenzione

Il Cisternone e l’area Archeologica Caposele primi lavori di manutenzione

I siti archeologici di Formia sono un bene della città e vanno come tali manutenuti per renderli sicuri per i…

5 anni ago
Intercultura al liceo “Cicerone” di Formia, il racconto di Alya dall’IndonesiaIntercultura al liceo “Cicerone” di Formia, il racconto di Alya dall’Indonesia

Intercultura al liceo “Cicerone” di Formia, il racconto di Alya dall’Indonesia

Tra gli studenti del liceo Linguistico “M.T.Cicerone” di Formia ci sono, quest'anno, due studentesse provenienti dal Paraguay e dall’Indonesia, arrivate…

5 anni ago
I mazzancuogni del Re. I soggiorni a Mola di Re FerdinandoI mazzancuogni del Re. I soggiorni a Mola di Re Ferdinando

I mazzancuogni del Re. I soggiorni a Mola di Re Ferdinando

La prima visita di Ferdinando IV a Mola è avvenuta nel 1815, in occasione del suo viaggio verso Vienna, dove…

7 anni ago
“Cultura, Educazione, Giovani & Liturgia: quale dialogo?”. Giornata di studio organizzata dall’Ufficio Liturgico di Gaeta“Cultura, Educazione, Giovani & Liturgia: quale dialogo?”. Giornata di studio organizzata dall’Ufficio Liturgico di Gaeta

“Cultura, Educazione, Giovani & Liturgia: quale dialogo?”. Giornata di studio organizzata dall’Ufficio Liturgico di Gaeta

“Cultura, Educazione, Giovani & Liturgia: quale dialogo?”. È questo il titolo della prossima giornata di studio organizzata dall’Ufficio Liturgico di…

7 anni ago
Arriva a Fondi lo “Street Workout”: passeggiata, fitness e cultura per le vie del centroArriva a Fondi lo “Street Workout”: passeggiata, fitness e cultura per le vie del centro

Arriva a Fondi lo “Street Workout”: passeggiata, fitness e cultura per le vie del centro

L’evento sportivo che sta rivoluzionando il mondo del fitness sta coinvolgendo tutti e per la prima volta arriva nella città…

7 anni ago
La “Domus Formiana”: evento di primavera all’area archeologica di CaposeleLa “Domus Formiana”: evento di primavera all’area archeologica di Caposele

La “Domus Formiana”: evento di primavera all’area archeologica di Caposele

Continuano le iniziative del raggruppamento volontario 'Sinus Formianus' per la valorizzazione dei siti archeologici di Formia, anche fuori dalla stagione…

7 anni ago
Le Giornate del FAI: Gaeta protagonista tra arte, storia e percorsi culturaliLe Giornate del FAI: Gaeta protagonista tra arte, storia e percorsi culturali

Le Giornate del FAI: Gaeta protagonista tra arte, storia e percorsi culturali

La Delagazione Gaeta-Latina ha fatto uno sforzo straordinario con aperture in più città della provincia: le Giornate del FAI aprono…

7 anni ago
Gaeta: “Pagine di storia…Sui passi dei Borbone”Gaeta: “Pagine di storia…Sui passi dei Borbone”

Gaeta: “Pagine di storia…Sui passi dei Borbone”

In questi giorni studiosi, storici e semplici appassionati si riuniscono a Gaeta per ricordare quella monarchia tiepida e benevola che…

7 anni ago
Formia, “Il Divino splendore della Bellezza, Platone, Plotino e Tasso: inchiesta sull’ essenza del Bello”Formia, “Il Divino splendore della Bellezza, Platone, Plotino e Tasso: inchiesta sull’ essenza del Bello”

Formia, “Il Divino splendore della Bellezza, Platone, Plotino e Tasso: inchiesta sull’ essenza del Bello”

Parlare della bellezza, lo sappiamo, è molto difficile, come è difficile parlare della felicità, del tempo, della memoria. Sono parole…

7 anni ago
Storia, cultura ed enogastronomia: Dalla pizza medievale gaetana, alla pizza napoletana al ristorante “Chinappi” di FormiaStoria, cultura ed enogastronomia: Dalla pizza medievale gaetana, alla pizza napoletana al ristorante “Chinappi” di Formia

Storia, cultura ed enogastronomia: Dalla pizza medievale gaetana, alla pizza napoletana al ristorante “Chinappi” di Formia

“Dalla pizza medioevale gaetana, alla pizza napoletana patrimonio dell’Unesco”: domenica 11 febbraio, con inizio alle ore 18:00, il noto ristorante…

7 anni ago
Antica Minturnae: Il turismo della cultura, la cultura del turismoAntica Minturnae: Il turismo della cultura, la cultura del turismo

Antica Minturnae: Il turismo della cultura, la cultura del turismo

Il turismo della cultura, la cultura del turismo Domenica 7 gennaio la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle Province…

7 anni ago
Integrazione culturale oltre che condanna della violenza sulle donne: a Itri si parla in europeoIntegrazione culturale oltre che condanna della violenza sulle donne: a Itri si parla in europeo

Integrazione culturale oltre che condanna della violenza sulle donne: a Itri si parla in europeo

Di Orazio Ruggieri ITRI – Doveva essere l’occasione per ribadire, all’unisono, la condanna della violenza sulle donne. A Itri, il…

7 anni ago

Un’officina socio-culturale a Scauri

di Sara Stammegna Nel comune di Minturno, sono pochi i posti che riescono ad attirare i giovani; mancano vari tipi…

8 anni ago

A Formia spazio ai giovani e alla cultura

di Giada D’Apuzzo Dall’odore dei soldi all’odore di un buon caffè e di pagine di un libro. Un luogo pieno…

8 anni ago

Gaeta, incontro con il regista Giuseppe Piccioni e proiezione del film “Questi giorni”

Ad un anno dall’uscita del suo film, Giuseppe Piccioni torna a Gaeta, al Cinema Ariston, in occasione di una proiezione…

8 anni ago