Tensostruttura+Principe+Amedeo%3A+al+via+la+gara+d%26%238217%3Bappalto+ad+evidenza+pubblica+per+l%26%238217%3Baffidamento+dei+lavori
gazzettinodelgolfoit
/tensostruttura-principe-amedeo-al-via-la-gara-dappalto-ad-evidenza-pubblica-per-laffidamento-dei-lavori/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Tensostruttura Principe Amedeo: al via la gara d’appalto ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori

Dopo la recentissima inaugurazione del Palazzo della Cultura, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano fa il bis, centrando un altro importante obiettivo: la realizzazione della palestra coperta presso l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo a Calegna. E’ stata, infatti, indetta la gara d’appalto per l’affidamento dei  lavori in questione. Grazie alla tenacia e alla costanza dell’attuale esecutivo arriva al traguardo, un altro percorso burocratico – amministrativo lungo e travagliato.

Avviato dalla precedente amministrazione nel 2008, per due anni è stato lasciato in stand by. Solo su sollecitazione e formale richiesta dell’allora minoranza consiliare, oggi maggioranza al governo della città, il 15 febbraio 2010, fu portata all’ordine del giorno del Consiglio Comunale l’approvazione, in variante al P.R.G., del progetto di realizzazione della suddetta palestra. Dopo, tutto ritornò silente. Al momento dell’insediamento nel 2012, l’attuale esecutivo ha constatato che l’iter relativo alla variante al Piano Regolatore Generale era ancora in alto mare. Immediatamente si è attivato e, lavorando con impegno e serietà,  in  tempi rapidi, ha concluso il procedimento. Nel luglio del 2013, il Consiglio Comunale di Gaeta ha preso atto di tale conclusione. Nel novembre 2014 la Provincia di Latina si  è impegnata a riconoscere al Comune di Gaeta 240mila  euro quale “contributo per il sostegno economico volto alla realizzazione della tensostruttura” in questione. Con l’approvazione del progetto esecutivo (delibera n. 88 del 26 marzo scorso), l’Amministrazione ha dato il via alla predisposizione della gara d’appalto per l’affidamento di lavori. Gara pubblicata in questi giorni.

Giunge, così, al rush finale il lungo iter amministrativo che doterà, dopo anni di attesa, la scuola del quartiere Calegna di una palestra coperta al servizio del plesso e dei suoi alunni e, al di fuori dell’orario scolastico, fruibile anche dalle società sportive del territorio per gli allenamenti.

Grande la soddisfazione del Sindaco Cosmo Mitrano per il risultato raggiunto: “Finalmente gli alunni della Principe Amedeo avranno un luogo idoneo, ben attrezzato, polifunzionale e coperto per svolgere attività motoria. Una struttura di rilevante utilità sociale, in quanto sarà anche al servizio di tutta la città, in particolare dell’area compresa nei quartieri di Piaja, Calegna e Monte Tortona, significativamente carenti di tali strutture. Ancora “fatti” dalla nostra Amministrazione che, in poco più di tre anni, ha messo in cantiere e sta realizzando  opere che stanno non solo delineando il nuovo profilo della città, ma anche creando occasioni di crescita e sviluppo economico – sociale, definendo una nuova struttura urbana più rispondente alle esigenze dei cittadini, in grado di offrire più servizi e garantire una migliore vivibilità. Tutto ciò grazie alle attenzioni che il nostro esecutivo rivolge sia alla cura dell’ambiente e del paesaggio urbano, sia alle strutture pubbliche quali scuole, palestre, campi da gioco, luoghi d’arte e cultura. Basti pensare all’inaugurazione del Palazzo della Cultura, solo pochi giorni fa. Stiamo dimostrando con azioni concrete come il cittadino ed i suoi fabbisogni siano al centro del nostro impegno amministrativo”.

Il bando pubblicato per la costruzione della palestra con copertura in tensostruttura presso l’I.C. Principe Amedeo prevede che la gara sia a procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I lavori da affidare riguardano sia le opere strutturali, che le finiture e gli  impianti. Le aziende, in possesso dei requisiti previsti dal bando e dal relativo disciplinare di gara, interessate a partecipare devono far pervenire agli uffici comunali competenti la documentazione richiesta entro il 20 novembre p.v.

Sarà una struttura lamellare, coperta, di ultima generazionespiegano gli Assessori allo Sport e alle Opere Pubbliche, rispettivamente Gigi Ridolfi e Raffaele Matarazzo “polivalente, in quanto sarà dotato di arredo idoneo allo svolgimento di diverse pratiche sportive. Insomma pienamente funzionale alle attività motorie della scuola, ma anche agli allenamenti delle società sportive della città. Una struttura, dunque, al servizio della città, che contribuirà a colmare la carenza di impianti sportivi di cui soffre il nostro territorio. Problema che stiamo affrontando con grande serietà. Ne sono testimonianza i lavori in pieno svolgimento al Campo Riciniello, e l’iter amministrativo, ormai al rush finale, per la realizzazione del Palazzetto dello Sport in Via Venezia”.

redazione

Recent Posts

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

6 ore ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

10 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

20 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

1 giorno ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

1 giorno ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

1 giorno ago