%23Terracina%2C+Ecosuoni+sulla+Francigena+presenta%C2%A0Jazz4Three.+Dal+jazz+alla+canzone+d%26%238217%3Bautore
gazzettinodelgolfoit
/terracina-ecosuoni-sulla-francigena-presenta-jazz4three-dal-jazz-alla-canzone-dautore/amp/
Categories: Eventi

#Terracina, Ecosuoni sulla Francigena presenta Jazz4Three. Dal jazz alla canzone d’autore

Continua con successo la rassegna Ecosuoni sulla Francigena, venerdì 7 agosto alle ore 20.30 presso il Parco della Rimembranza di Terracina si svolgerà la quinta delle 13 serate previste in programma.

La serata avrà inizio con un seminario a cura dell’associazione Litorale Pontino che prevede l’intervento del professore Emilio Selvaggi che terrà un seminario sul progetto dell’agronomo Giuseppe Selvaggi dal titolo La sicurezza alimentare nell’Africa sub sahariana. 

La parte musicale che seguirà sarà affidata al Raffaela Siniscalchi trio con un concerto dal titolo: Jazz4Three, viaggio musicale dal jazz alla canzone d’autore.

La bella voce di Raffaela Siniscalchi, la chitarra di Massimo Antonietti e il contrabbasso di Andrea Colella si incontrano per rendere omaggio ad alcuni dei più grandi autori del jazz interpretando alcune tra le loro più belle canzoni e non solo. 

Il trio propone un viaggio in note evocativo di profumi, sapori, impressioni e immagini, passando da Tom Waits alla musica argentina e attraversando i più differenti paesaggi sonori, interpretando con classe e rispetto brani solo apparentemente distanti e che hanno emozionato i tre musicisti. E’ un viaggio musicale, il loro, fatto di parole e suoni che si ritrovano anche nelle splendide canzoni di Antonio Carlos Jobim o nelle rivisitazioni personali di alcune canzoni della tradizione pop inglese, americana e italiana d’autore.

Ecosuoni è musica, natura, persone, profumi e sapori, dunque come ogni appuntamento, anche questa serata si concluderà con la degustazione di prodotti e piatti tipici, rivisitati e proposti direttamente da chi, con grande impegno e lavoro costante, cerca di valorizzare la cultura, la salvaguardia e lo sviluppo di un territorio.

Scoprite sul sito tutti gli appuntamenti: www.ecosuonisullafrancigena.it e cliccate mi piace sulla nostra pagina facebook: Ecosuoni sulla Francigena 

La manifestazione è stata realizzata grazie alle sinergie di più soggetti: l’ass. Canto di Eea e il Consorzio turistico Terracina D’amare, il Parco degli Ausoni, il comune di Terracina, il Comitato Cittadino Camposoriano, la condotta Slow Food di Terracina, l’associazione Caetani e i comuni di Monte San Biagio, Fondi, Itri, Cisterna e Priverno

Ha avuto il patrocinio della provincia di Latina e dell’Ente Parco Nazionale del Circeo. 

  

 

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago