%23Terracina%2C+grande+successo+per+la+prima+edizione+del+Festival+delle+Emozioni
gazzettinodelgolfoit
/terracina-grande-successo-per-la-prima-edizione-del-festival-delle-emozioni/amp/
Categories: Eventi

#Terracina, grande successo per la prima edizione del Festival delle Emozioni

Da pochi giorni si è conclusa la prima edizione del Festival delle Emozioni.

Per noi del Consorzio turistico Terracina d’amare, è stato un grande successo non solo per la presenza dei numerosi visitatori incuriositi ed interessati, ma soprattutto per il clima positivo ed entusiasta con il quale il territorio, le associazioni, le istituzioni ed i professionisti, hanno accolto il progetto e partecipato attivamente per la sua riuscita.

Il pubblico, nonostante fosse la prima edizione di una manifestazione così diversa e inusuale nel territorio, ha dimostrato un forte desiderio di conoscenza ed una grande apertura verso nuove proposte e confini culturali.

Per l’occasione diversi luoghi e monumenti della città sono stati aperti al pubblico offrendo la possibilità, anche ai terracinesi stessi, di visitare luoghi non sempre accessibili, come la splendida e suggestiva terrazza di Palazzo Braschi, l’Auditorium di San Domenico o il Tempio di Giove in versione notturna.

Un altro grande successo, per il Consorzio Terracina d’amare, è rappresentato sicuramente dal numero dei volontari e delle Associazioni che hanno lavorato con costanza e perseveranza, sono state energie fondamentali che hanno animato per quattro giorni il Festival delle Emozioni.

Terracina d’amare, tutti gli imprenditori che la sostengono, sta dimostrando con il suo modello di fare rete, che non mira semplicemente a salvaguardare i pur legittimi interessi delle proprie imprese, ma sta proponendo nuovi modelli di sviluppo che mirano ad innovare la gestione di un territorio, partendo dal coinvolgimento di tutte le forze sane e professionali che condividono il percorso, che porterà duraturi benefici per la città ed i cittadini.

Nelle prossime settimane sarà organizzata una tavola rotonda per fare un bilancio dell’edizione passata e valutare con tutti i passi da compiere per l’organizzazione dell’edizione del 2016. E’ già tempo di guardare al futuro della manifestazione e, attingendo sapere dall’esperienza appena conclusa si ricomincerà, a breve, a lavorare per nuovi ed entusiasmanti appuntamenti, a partire già dal prossimo autunno.

Buone emozioni!

 

Ospiti relatori: 39

Associazioni con cui abbiamo collaborato: 15

Eventi: 34 di cui 25 per adulti e 9 per i bambini

Istituti scolastici coinvolti: 2

Presenze: 3500 ca.

Aziende Sponsor: 24

Altre aziende coinvolte: 16

Location Storiche e Naturali interessate: 10

Volontari: 85

Patrocinio: Regione Lazio e Consorzio Universitario Humanitas 

 

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago