Terracina+si+prepara+alla+3%C2%AA+edizione+del+%26%238220%3BFestival+delle+Emozioni%26%238221%3B%C2%A0
gazzettinodelgolfoit
/terracina-si-prepara-alla-3a-edizione-del-festival-delle-emozioni/amp/
Categories: Terracina

Terracina si prepara alla 3ª edizione del “Festival delle Emozioni”

Dal 15 al 18 Giugno arriva a Terracina la III Edizione del Festival delle Emozioni, un’iniziativa culturale e di crescita sociale, basata sul pensiero che le emozioni siano una parte preponderante della personalità individuale e sociale. Rabbia, paura, approvazione, disgusto, gioia, sorpresa… tutte le emozioni ci appartengono. Un Festival per scoprirle, conoscerle, incontrarle ed educarle.
Seminari, workshop e laboratori con studiosi, scrittori, politici, educatori, psicologi, criminologi, sportivi ed attori che animeranno per tutta la settimana le spiagge, il centro storico e numerosi luoghi suggestivi della città per un turismo culturale sano che abbina il mare alle bellezze storiche e archeologiche.

Un percorso attraverso esperienze di persone note e meno note per esplorare diversi “luoghi emotivi”, per imparare a conoscere, accettare ed educare le emozioni che guidano ogni attività quotidiana, degli adulti di oggi e di domani.

Decine di eventi tra dibattiti, esperienze, incontri, workshop, laboratori per bambini e per adulti, spettacoli, visite turistiche, degustazioni, mostre: proposte per tutti, non solo per addetti ai lavori, per conoscere, analizzare ed elaborare le emozioni assegnando loro quel ruolo rilevantissimo che hanno nella nostra vita.

Il Festival delle Emozioni è stato ideato dal prof. Giuseppe Musilli ed è realizzato dal Consorzio Terracina D’Amare con il coinvolgimento di numerosi “Amici del festival” che durante tutto l’anno prestano volontariamente un contributo; è stato, inoltre, riconosciuto dalla Regione Lazio come una delle 18 Buone Pratiche di Eccellenza in ambito culturale, su oltre 200 progetti presentati. Un esempio di rete di impresa a supporto della cultura e della promozione turistica attraverso una strategia di differenziazione che passa attraverso il benessere emotivo e non solo ma anche un modello di progettazione condivisa e partecipata che ogni edizione coinvolge il consorzio, le istituzioni, aziende, operatori turistici, associazioni del territorio e cittadini che danno un supporto alla realizzazione.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago