Tota+Pulchra+presenta+a+Gaeta+%E2%80%9CFede+e+Bellezza%E2%80%9D%3A+Dal+B.+Pio+IX+a+Papa+Francesco
gazzettinodelgolfoit
/tota-pulchra-presenta-a-gaeta-fede-e-bellezza-dal-b-pio-ix-a-papa-francesco-2/amp/
Categories: EventiGaeta

Tota Pulchra presenta a Gaeta “Fede e Bellezza”: Dal B. Pio IX a Papa Francesco

Sabato 7 aprile 2018, alle ore 18, presso il Palazzo della Cultura, ospite dell’ITS Fondazione Caboto, in Via Annunziata, 58, l’Associazione Culturale Tota Pulchra, in collaborazione con la delegata alla Cultura del Comune di Gaeta Maria Pia Alois, organizza l’incontro  pubblico sul tema “Fede e Bellezza,  dal Beato Pio IX a Papa Francesco”.

L’evento, promosso dal sodalizio romano che celebra l’arte in quanto manifestazione del divino nelle potenzialità dell’uomo, è patrocinato anche dall’Arcidiocesi di Gaeta, dalla Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, dal S.M.O.C. di San Giorgio, e dall’Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie.

Ad intervenire saranno, il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, il MonsignorJean Marie Gervais Presidente dell’Associazione Culturale Tota Pulchra prefetto coadiutore del Capitolo Vaticano e membro della Penitenzieria Apostolica, Valerio Monda e Luca Di Laudo, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Artistico dell’Associazione.

E’ un vero onore per la Città di Gaeta dichiara il Sindaco Cosmo Mitrano ospitare un momento di riflessione religiosa ed approfondimento morale di così alto profilo. Ringrazio il Presidente dell’Associazione Tota Pulchra  MonsignorJean Marie Gervais e la delegata alla Cultura Maria Pia Alois che hanno voluto fortemente questo incontro da cui ognuno di noi saprà trarre importanti spunti di meditazione spirituale”.

Tota Pulchra è un’associazione di promozione socio – culturale che si prefigge di onorare, promuovere e diffondere la bellezza dell’Arte. L’associazione è nata a Roma l’8 maggio 2016 da un’idea di Monsignor Jean-Marie Gervais, Presidente della stessa Associazione e membro della Penitenzieria Apostolica, con lo scopo di dare ospitalità e spazio per operare agli artisti, specialmente giovani e/o indigenti, aiutandoli ad esprimere la propria arte, organizzando e promuovendo eventi (mostre, feste, esibizioni, concorsi), anche in collaborazione con altri enti ed associazioni, sul territorio nazionale ed internazionale.

Nel corso dell’evento a Gaeta sarà presentato, in omaggio a Papa Ratzinger, il libro “Benedetto XVI. L’arte è una porta verso l’Infinito” a cura di Mons. Gervais e Alessandro Notarnicola.

Si tratta di un omaggiospiega la delegata Aloische l’Associazione culturale “Tota Pulchra” rende a  Sua Santità Benedetto XVI in occasione dei suoi primi novant’anni. Nella Prefazione all’opera il cardinale Angelo Comastri, Vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, scrive che le pagine di questo volume hanno come filo costante un messaggio: ascoltiamo, meditiamo e, soprattutto, cerchiamo la vera bellezza. Il mondo di oggi ha urgentemente bisogno di persone veramente belle e non di maschere che prima seducono e poi amaramente deludono. Un messaggio importante che nell’incontro, previsto per sabato 7 aprile prossimo, al Palazzo della Cultura, grazie all’intervento di menti eccelse, desideriamo rivolgere ai nostri concittadini”.

Nell’ opera “Benedetto XVI. L’arte è una porta verso l’Infinito” attraversando il corridoio dell’arte mediante una meditata raccolta di dissertazioni di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI, Monsignor Jean Marie Gervais, e il vaticanista Alessandro Notarnicola, hanno voluto raccogliere le riflessioni dei Pontefici del secondo ‘900 sull’arte e sulla via pulchritudinis. Opera che non sarebbe stata possibile senza gli interventi inediti dell’artista Bruno Ceccobelli, autore delle dieci tavole che frapponendosi tra gli interventi, i discorsi e i messaggi del Papa Emerito, impreziosiscono il volume, e del professor Mariano Apache, commentando la realizzazione di ciascuna di esse spiega al lettore la raffinata e intima spiritualità di Joseph Ratzinger.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

21 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago