Training+Camp+Ventotene+per+giovani+amministratori
gazzettinodelgolfoit
/training-camp-ventotene-per-giovani-amministratori/amp/
Isole

Training Camp Ventotene per giovani amministratori

Si è appena concluso nello straordinario contesto dell’isola di Ventotene, la quarta edizione del Training Camp 2022, un’esperienza di successo promossa dall’ ANCI Nazionale (associazione nazionale Comuni Italiani) e realizzata dall’ANCI Lazio in collaborazione con la Regione Lazio.  L’evento, rivolto ad Amministratori Comunali selezionati attraverso avviso pubblico, è oramai giunto alla quarta edizione e si prefigge di favorire la diffusione di una buona politica territoriale, di agevolare l’acceso ai fondi della programmazione regionale, europea 2021-2027 e del PNRR( Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), di costituire comunità di pratica e reti di amministratori innovativi ne di  sostenere la crescita culturale e professionale degli amministratori locali con l’intento di promuovere, contestualmente,  la cultura della programmazione ai fini dello sviluppo locale.

Una edizione ricca di ospiti di grande rilievo, partendo dalla Vice Presidente del Parlamento Europeo Pina Picerno al Vice Presidente della Regione Lazio Daniele Leodori, dai consiglieri regionali Giancarlo Righini e  Simone Lupi a Stefano Scalera dirigente del Ministero dell’Economia e Finanze, che ha coinvolto circa quaranta amministratori tra sindaci, assessori e consiglieri comunali provenienti da tutta la Regione Lazio. 

Tra i Vincitori dell’avviso pubblico per la provincia di Latina c’è il consigliere comunale di Gaeta Marco Di Vasta, il quale ha espresso grande soddisfazione per la straordinaria capacità di organizzazione e competenze messe in campo da parte di tutto il direttivo dell’Anci Lazio. Un momento di confronto importante-afferma Di Vasta- che ha permesso di approfondire non soltanto i temi legati al PNRR e ai Fondi Europei ma anche lacostituzione di gruppi di lavoro su tematiche attuali come la Rigenerazione Urbana,  l’Ambiente, l’inclusione e lo sviluppo e il rilancio dei piccoli Borghi, inclusi quelli marinari. La grande opportunità di conoscere altri amministratori della nostra stupenda regione rappresenta sicuramente un prezioso momento di crescita personale oltre che amministrativa”.L’intervento conlcusivo è spettato al Vice presidente Anci Lazio Daniele Sinibaldi che ha rinnovato l’appuntamento per il prossimo anno affermando che momenti come questo, in cui si alternano formazione e possibilità di condivisione umana e professionale tra amministratori, siano il fulcro di quella che, come Anci Lazio, definiamo ‘buona pratica’ al servizio delle nostre comunità”.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

5 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

15 ore ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

20 ore ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

1 giorno ago

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

2 giorni ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

2 giorni ago