Ultimi+giorni+per+visitare+il+Parco+paleontologico+di+Monte+Menola
gazzettinodelgolfoit
/ultimi-giorni-per-visitare-il-parco-paleontologico-di-monte-menola/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Ultimi giorni per visitare il Parco paleontologico di Monte Menola

A grande richiesta tornano le visite guidate al Parco paleontologico di Monte Menola a Pontecorvo. Un successo oltre ogni aspettativa per l’iniziativa dell’Associazione Animafamily. “Abbiamo sfidato la stagione invernale, ma abbiamo decisamente vinto”, commentano gli organizzatori. A pochi giorni dalla chiusura dell’evento continuano ad arrivare richieste per le visite guidate che hanno riscosso larghi consensi. Per questo abbiamo deciso di offrire un’ultima possibilità alle famiglie e alle comitive di visitare il parco, il prossimo weekend”. Le guide naturalistiche, gli operatori didattici e gli esperti paleontologi dell’Ass. Ambiente Natura e Vita sono riusciti ad incuriosire visitatori di ogni età, accompagnandoli in un viaggio alla scoperta della Preistoria e del territorio. Dinosauri di ogni forma e dimensione, collocati tra le rocce e la vegetazione spontanea, in quello che milioni di anni fa era il loro habitat naturale, hanno conquistato l’attenzione dei visitatori, famiglie, comitive provenienti dal comprensorio e non solo. Ottima la partecipazione delle scuole, grazie al lavoro promozionale del team di Kelle Terre: gli studenti sono stati coinvolti in attività didattiche formative come lo scavo paleontologico che ha consentito loro di diventare “paleontologi per un giorno”. L’ultimo weekend di gennaio, sabato 26 e domenica 27 chiusura in grande stile del Parco paleontologico alla presenza del Sindaco di Pontecorvo e delle istituzioni. Con l’occasione sarà possibile effettuare visite guidate gratuite, ma sarà un finale parziale perché dal 28 al 31 daremo alle scuole ancora qualche giorno per ammirare i dinosauri e partecipare ai laboratori didattici. L’ingresso al parco e le visite guidate sono gratuiti. Occorre prenotarsi sul sito www.lamenola.it. I docenti interessati alle visite per scolaresche possono rivolgersi al numero: 392.7752432 di Kelle Terre.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

2 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

2 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

2 settimane ago