Umberto+Scipione+%26%23038%3B+Friends+%26%238230%3B+in+Concerto+a+Gaeta%3A+Prima+tappa+della+tourn%C3%A9e+internazionale
gazzettinodelgolfoit
/umberto-scipione-friends-in-concerto-a-gaeta-prima-tappa-della-tournee-internazionale/amp/

Umberto Scipione & Friends … in Concerto a Gaeta: Prima tappa della tournée internazionale

Parte da Gaeta la tournée internazionale del Maestro Umberto Scipione con la sua Orchestra: giovedì 18 maggio 2017, alle ore 21, grandi emozioni in scena al Teatro Ariston con “Umberto Scipione & Friends in concerto”, spettacolo patrocinato dal Comune di Gaeta.
Umberto Scipione, musicista di fama internazionale, compositore di colonne sonore di film di grande successo, originario di Gaeta, sceglie la sua città natale come prima tappa del tour che lo vedrà protagonista in città europee ed extraeuropee, insieme alla sua orchestra, e con la coinvolgente partecipazione di cantanti, ballerini e attori comici.
TPianoforte, clarinetto, violini, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, tromba, fisarmonica e percussioni per uno spettacolare concerto durante il quale saranno eseguiti, avvolti dalle immagini dei film, medley delle colonne sonore composte dal Maestro per film campioni d’incasso: Benvenuti al Nord, Il Principe Abusivo, Benvenuti al Sud, Mister Felicità, Un Boss in Salotto, Sotto una buona stella, Si accettano Miracoli. Ospiti d’eccezione Prisca Amori (Primo Violino) e la deliziosa giovanissima cantante Costanza Fasulo, splendida rivelazione della trasmissione televisiva di Rai1 “Ti lascio una canzone”, insieme al cantante Stefano Lieto e con l’irresistibile partecipazione del noto attore comico Salvatore Misticone (“Scapece” in Benvenuti al Sud). Le coreografie del corpo di ballo saranno a cura di Francesco Azzari e Rita Spinosa del Centro del Movimento di Gaeta. Sempre al fianco del Maestro i suoi fedeli e storici assistenti Damiano Silva e Angela Bruni. Un mix esplosivo, dunque, di talenti e professionalità per un concerto destinato a rapire gli spettatori in un crescendo di emozioni.

“Un concerto concepito da tempo nella mia mente e che finalmente realizzo – afferma Umberto Scipione – Un riassunto della mia vita musicale che mi rappresenta totalmente. Il mio percorso musicale, infatti, trova una sintesi in questo grande spettacolo: dai primi passi nella mia famiglia di musicisti, con mio nonno Umberto e mio padre Roberto, proseguendo la formazione musicale con gli studi al conservatorio, ed entrando giovanissimo nel mondo dell’insegnamento per arrivare ad essere docente al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, mentre diventano sempre più importanti le collaborazioni per documentari, trasmissioni televisive, spot, sceneggiati radiofonici, così come i concerti, fino ad approdare nel mondo del cinema componendo colonne sonore per film di grande successo. Un lungo cammino che vede le mie due anime musicali, quella del pianista e quella del clarinettista, incontrarsi e fondersi mantenendo però vive le loro specifiche peculiarità. Un felice connubio da cui sono nate le mie composizioni, alternando i diversi generi musicali dal moderno al contemporaneo, al classico, al pop e al jazz, sempre con l’unico intento di parlare al cuore del mio pubblico”.

“Vorrei in questo concerto – conclude il Maestro – accompagnato da grandi artisti, ma ancor prima cari amici, andare oltre l’emozione e riuscire a trasferire agli spettatori anche i più piccoli battiti, quei frammenti di intensa vibrazione che da sempre mi guidano nella creazione di una composizione e mi permettono di esprimere e dare forma alle mie sensazioni più profonde. La mie note saranno immerse nell’atmosfera magica, creata dall’ orchestra, da Prisca Amori, dai due cantanti solisti, da un giovane e trascinante corpo di ballo, e dalla travolgente comicità di Salvatore Misticone, accompagnati dalle immagini dei film per i quali ho scritto le colonne sonore. Un’atmosfera destinata a coinvolgere il pubblico di città europee ed extraeuropee… che parte da Gaeta per ringraziare ancora una volta la mia città per l’affetto con cui sempre mi accoglie, per le emozioni che sa regalarmi”.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Antonietta D’Ovidio e Luciano Ciaramella.
Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi a Gaeta presso il Bar La Villa (Villetta Traniello), Cinema Teatro Ariston (Corso Cavour) , I Viaggi di Killroy (Via Veneto), Bar Bazzanti ( Piazza Traniello), Ristorante A Casa Mia (Via Bausan), Planet Win (Lungomare Caboto), Planet Cafè (Lungomare Caboto); a Formia presso Moda (Via Rialto Ferrovia), Tuttilibri Mondadori (Via Vitruvio), Bar Zanzibar (Piazza Testa).

Docente al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, compositore, direttore d’Orchestra, pianista, clarinettista, Umberto Scipione è autore di Colonne Sonore per il cinema, documentari, trasmissioni televisive, spot, sceneggiati radiofonici, canzoni, musica classica e opere didattiche. Ha al suo attivo prestigiosi premi e candidature: dalle Nomination al David di Donatello 2011 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2010 Benvenuti al Sud e doppia Nomination al David di Donatello 2012 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2011 Benvenuti al Nord e la canzone “Sometimes” , alla Nomination al David di Donatello 2014 per la Colonna Sonora del film di Carlo Verdone ” Sotto una buona stella”, al Premio Marforio d’oro 2011 per la Musica in Campidoglio, dal Premio “Una vita per il Cinema” 2012 al premio Sonora 2012 per le migliori musiche di Benvenuti al Nord, fino al Premio International Tour Film Fest 2015, Premio Mimemis 2012, Premio International Tour Film Fest 2014, Premio “L.Centra” Venezia 2015, Premio Trofeo Cinema 2015 dell’Annuario del Cinema Italiano, e tanti altri importanti riconoscimenti. E’ membro permanente della giuria del David di Donatello e della giuria dell’European Film Academy.  

redazione

Recent Posts

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 ore ago

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

12 ore ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

16 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

1 giorno ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

1 giorno ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

2 giorni ago