Umberto+Scipione%2C+le+vibrazioni+della+sua+Anima+nella+Colonna+Sonora++de+Il+Giorno+Pi%C3%B9+Bello+del+Mondo%2C+film+di+e+con+Alessandro+Siani++al+Cinema+dal+31+ottobre+2019
gazzettinodelgolfoit
/umberto-scipione-le-vibrazioni-della-sua-anima-nella-colonna-sonora-de-il-giorno-piu-bello-del-mondo-film-di-e-con-alessandro-siani-al-cinema-dal-31-ottobre-2019/amp/
Gaeta

Umberto Scipione, le vibrazioni della sua Anima nella Colonna Sonora de Il Giorno Più Bello del Mondo, film di e con Alessandro Siani al Cinema dal 31 ottobre 2019

Immancabile al tradizionale appuntamento, il Maestro Umberto Scipione sarà presente venerdì 1 novembre 2019 alle ore 17.30, al Cinema Teatro Ariston di Gaeta per la proiezione de “Il Giorno più Bello del Mondo”, il nuovo lavoro di e con Alessandro Siani, di cui ha composto la Colonna Sonora. Il film, distribuito dalla Vision Distribution, sarà nelle sale cinematografiche italiane già dal 31 ottobre.

Umberto Scipione, musicista e compositore di fama internazionale, nel confermare il sodalizio di successo con l’attore regista Siani, firma quella che al momento possiamo ben definire la sua Colonna Sonora più impegnativa. Un lavoro compositivo ricco di temi musicali che abbracciano generi diversi dal sinfonico al pop, al jazz, in un susseguirsi di sonorità ora avvolgenti, ora sognanti, ora trascinanti. Le melodie insieme alle immagini, “costruiscono” le scene del film, le dipingono con i colori delle emozioni, per restare impresse nella mente e nel cuore dello spettatore.

Una Colonna Sonora caratterizzata da una creatività artistica incontenibile con 5 canzoni originali di cui Scipione ha scritto testi e musica, e oltre 60 brani, la gran parte dei quali raccolta in un CD prodotto dalla GDM.

Un intenso lavoro durato oltre due anni, durante i quali il noto compositore è stato anche impegnato nei concerti da solista e con Alessandro Siani nel Felicità Tour, ancora in pieno svolgimento con numerose tappe lungo la penisola: “In tutti questi mesi dedicati alla creazione delle Musiche de Il Giorno Più bello del Mondo – dichiara Scipione – ho seguito le vibrazioni della mia Anima. La storia delicata e appassionante del film era dentro di me e si intrecciava con il mio sentire profondo, creando una fusione armonica tra musica e immagini. E’ stata un’esperienza compositiva dirompente che ha avuto su di me un impatto emozionale più forte che in ogni altra mia produzione. Mi sentivo spinto in un vortice creativo dal quale ne uscivo svuotato solo dopo aver scritto l’ultima nota, per ripartire di lì a poco con nuove suggestioni ed ispirazioni da trasformare in emozioni attraverso le melodie. Un lavoro così intenso che sembrava non finire mai, impreziosito da virtuosismi musicali e da una grande varietà di temi. In questa Colonna Sonora affiora, più che in ogni altra, il mio mondo interiore, con le sue luci e le sue ombre, un mondo sospeso tra realtà e sogno, tra l’intellegibile e l’inafferrabile”.

Il Giorno Più Bello del Mondo affianca i toni della commedia alla delicatezza della fiaba resa più manifesta con un sapiente uso degli effetti speciali. Il film racconta la storia di Arturo Meraviglia (interpretato da Alessandro Siani), l’impresario di un piccolo teatro di avanspettacolo ormai in declino, che spera di risolvere i suoi problemi con i debitori grazie ad un lascito di uno zio. La vita di Arturo prenderà una piega inaspettata quando scoprirà che l’eredità è rappresentata da due bambini Rebecca (interpretata da Sara Ciocca) e Gioele (il giovanissimo Leone Riva). Il piccolo ha un potere sorprendente che potrebbe essere la chiave per risolvere tutti i problemi di Arturo. Purtroppo alcuni pericolosi scienziati vorrebbero rapirlo ….ma ….

Nel cast a fianco di Siani troviamo anche Stefania Spampinato (la d.ssa Carina DeLuca in Grey’s Anatomy) e Giovanni Esposito, che ha già lavorato con il comico napoletano nel film del 2015 “Si accettano miracoli”.

L’appuntamento, dunque, con Il Giorno Più Bello del Mondo è per il 31 ottobre p.v. al Cinema.

Il 1 novembre 2019, alle ore 17.30, la proiezione al Cinema Teatro Ariston di Gaeta sarà alla presenza del Maestro Umberto Scipione. Vi aspettiamo!

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

11 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

15 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

1 giorno ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago