La fredda atmosfera del piovoso pomeriggio del 23 febbraio, è stata riscaldata dalla manifestazione che si è tenuta presso la palestra della scuola media Fedele per il progetto “Un Golfo d’aMARE”, promosso dall’Associazione culturale folclorica “I Giullari” e rivolto agli alunni delle classi IV e V dell’Istituto Comprensivo M. E. Scauro.
Si è trattato di un primo step che ha avuto come protagonisti gli alunni delle classi IVA – IVB e VA del plesso Scalo e IVA – VA e VB di Balbo, i quali con padronanza e disinvoltura hanno calcato il palco, coinvolgendo i numerosi presenti nell’allegro alternarsi di canti, balli tradizionali e scenette in dialetto minturnese. Hanno così dato visibilità al percorso di attività laboratoriali svolte a scuola alla scoperta del territorio marino nel suo aspetto naturale, scientifico, ecologico e sociale, in un significativo raccordo con le tradizioni dei nonni. “Un Golfo d’aMARE” ha gli inconfondibili ritmi del Saltarello, della Rezzolata e della Tarantella minturnese e i significativi testi dei canti “La cicarola e Gliu marinaru”, unitamente alle scenette tipiche con i loro momenti di vita parentale, tra pescatori, tra popolane e al mercato, hanno avvicinato i giovani interpreti al proprio paese e a quelle tradizioni che vanno rinnovate e trasmesse di generazione in generazione.
Grazie alla realizzazione di questo progetto la conoscenza dei luoghi di vita e la consapevolezza delle proprie radici storiche, si sono poste in continuità con una riflessione più profonda sulle risorse del nostro territorio e sulle potenzialità di sviluppo dello stesso. Si proseguirà con gli incontri informativi con la Capitaneria di Porto, con l’Ente Parco Riviera d’Ulisse e con la Fedepesca, integrati anche da escursioni guidate al mare e nella II parte dell’anno scolastico con il coinvolgimento delle classi IV e V dei plessi Marina e Golfo. Grande la soddisfazione di tutti gli intervenuti, come sottolineato dalle parole della Dirigente scolastica prof.ssa M.Diana e dell’assessore Mimma Nuzzo, le quali hanno posto in evidenza l’importanza di avvicinare i giovani alle proprie radici e al territorio proprio a scuola, luogo privilegiato dell’apprendimento, in grado di regalare “incontri magici”, come quello avvenuto grazie alla realizzazione di questo progetto.
Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…
Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…
Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…
A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…
Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…
Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…