Un+volo+di+emozioni+nei+teatri+e+nelle+piazze+d%26%238217%3BItalia+%3Ava+in+scena+la+musica+di+Umberto+Scipione
gazzettinodelgolfoit
/un-volo-di-emozioni-nei-teatri-e-nelle-piazze-ditalia-va-in-scena-la-musica-di-umberto-scipione/amp/

Un volo di emozioni nei teatri e nelle piazze d’Italia :va in scena la musica di Umberto Scipione

A Formia in Concerto con la sua Orchestra mentre da Sorrento riparte Felicità Tour con Alessando Siani 

Un volo di emozioni accompagnerà la musica di Umberto Scipione nei teatri, nelle arene e nelle piazze d’Italia. Il compositore e musicista di fama internazionale riprende la tournée nelle città italiane e europee, proprio nei giorni in cui sta concludendo la realizzazione della Colonna Sonora del nuovo film di e con Alessandro Siani “Il giorno più bello del mondo”, in programmazione nelle sale cinematografiche dal 31 ottobre prossimo.
Scipione torna sul palco di Felicità Tour, spettacolo di grande successo con Alessandro Siani che unisce l’esilarante comicità dell’attore napoletano alla poesia della musica del Maestro. Dopo i grandi numeri di pubblico e di consensi dei mesi scorsi, riparte infatti, il Tour con tante tappe in Italia e all’estero.
Molto atteso è anche il Concerto che Scipione terrà con la sua Orchestra a Formia il 7 luglio prossimo. Sarà la prima volta del famoso compositore nella città in cui è nato, nel paese di origine della sua famiglia.
“Non è solo un grande onore e una grande gioia per me esibirmi a Formia – dichiara il Maestro Scipione – è molto di più. Formia è la città dove è nata e ha vissuto la mia famiglia. Mio nonno, mio padre, si sono lasciati ispirare da questa terra tra cielo e mare, è qui che hanno seguito la loro passione, dedicando la loro vita all’Arte della Musica. A Formia mio nonno Umberto ha studiato e insegnato musica, ha fondato e diretto la Banda Musicale cittadina, lasciandosi guidare da quel fuoco interiore che poi mio padre ha ereditato. Mio padre Roberto che ha mosso i suoi primi passi tra gli strumenti musicali, e ha respirato note e aria di mare, alimentando giorno dopo giorno la passione di nonno Umberto. Poi, come in una favola, l’incantesimo si ripete ed io vengo rapito dallo stesso fuoco, dalla stessa passione. La Musica diventa la mia ragione di vita, come per mio nonno, come per mio padre. La Musica diventa protagonista della favola della mia vita. Una favola che nasce a Formia, e, poiché nelle favole si può osare, oggi va lontano dove il pentagramma del mio cuore la fa volare. Sul palco a Formia non sarò solo con i miei compagni di viaggio, i musicisti, i cantanti, i ballerini, il caro amico Misticone, con me ci saranno anche gli autori della mia favola, ci saranno coloro che hanno scritto la mia musica prima ancora che io nascessi….mio nonno Umberto e mio padre Roberto. Per questo a Formia sarà una serata speciale”.
Il 7 luglio prossimo Scipione si esibirà, sul palco di Piazzale Aldo Moro, con la sua Orchestra in un Concerto promosso dall’ amministrazione comunale formiana e inserito nell’ambito del Festival della Commedia all’Italiana. Uno spettacolo coinvolgente che vedrà in scena anche il comico Salvatore Misticone (Scapece in Benvenuti al Sud), cantanti e ballerini. Un team di talenti e professionalità per un Concerto destinato a rapire il cuore degli spettatori in un vero e proprio volo di emozioni.
E mentre fervono i preparativi per l’appuntamento formiano, Felicità Tour ha un avvio strepitoso: venerdì 14 giugno scorso, prima tappa del nuovo calendario, allo Stadio Italia di Sorrento, ha registrato ancora un sold out con oltre 3000 spettatori. Sempre vincente il binomio tra la comicità sagace di Siani e la poesia della Musica di Scipione: applausi scroscianti in un’atmosfera piena di suggestioni e magia, hanno suggellato il grande successo dello spettacolo.
“Anche a Sorrento – afferma Scipione – si è ripetuta la magia dello spettacolo alla quale non potrò mai rinunciare: ogni volta che salgo su un palco sento il pubblico “vivere” le mie melodie, entrare in sintonia con esse, regalandomi forti emozioni che mi abbracciano l’anima e alimentano la mia passione per la musica. In questo incontro tra anime è la forza delle mie composizioni ”.
Nel corso di questa lunghissima tournée, con tappe nella gran parte delle regioni d’Italia e in città estere e che si concluderà solo nel marzo 2020, il Maestro Scipione suona dal vivo pianoforte e clarinetto, accompagnato dalla sua Orchestra, brani tratti dalle famose colonne sonore composte per film campioni di incasso che hanno segnato la carriera artistica di Siani da “Benvenuti al Sud” a “Benvenuti al Nord, “Il Principe Abusivo”, “Si Accettano Miracoli” e “Mister Felicità”.
redazione

Recent Posts

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

2 ore ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

12 ore ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

22 ore ago

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

1 giorno ago

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

2 giorni ago

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

2 giorni ago