Un+weekend+con+%E2%80%9CSolcare+Minturnae%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/un-weekend-con-solcare-minturnae/amp/
Categories: EventiScauri-Minturno

Un weekend con “Solcare Minturnae”

Il 14 ed il 15 Aprile prende il via il cartellone di spettacoli “Solcare Minturnae”, un’ondata di cultura che fino al mese di Giugno attraverserà i luoghi più suggestivi del comune di Minturno tra teatro, musica e letteratura, tra patrimonio storico e paesaggio per salpare epoche, racconti e identità. Un progetto condiviso dall’amministrazione comunale, dalla Soprintendenza ABAP per le province di Frosinone, Latina e Rieti, il Parco regionale Riviera di Ulisse e finanziato  dalla Regione Lazio con la direzione artistica di Maurizio Stammati.

Un weekend da non perdere con la grande apertura ad ingresso libero di sabato 14 Aprile alle ore 17:00 affidata a Peppe Servillo, lettore d’eccezione del capolavoro di Conrad “La Linea d’ombra” nella suggestiva cornice della Torre di Scauri sul Monte d’Oro. Scritta negli anni della prima guerra mondiale, l’opera rievoca la vera storia del primo comando toccato al trentenne Joseph Conrad sul vapore Vidar. Alle qualità autobiografiche e drammatiche della vicenda, si aggiunge il racconto della crisi di un uomo, la fine della sua giovinezza, riassunta nella potente immagine della linea d’ombra e nella voce di Peppe Servillo.

Domenica 15 Aprile alle 18:00 (ingresso 5 euro) il primo degli appuntamenti per i più piccoli, “Le fiabe raccontano”, al Castello ducale con “Biancaneve e i sette nani” della compagnia “I Guardiani dell’oca”. Vorrei una bambina bianca come la neve, rossa come il rubino e con i capelli neri, neri come la notte. Vorrei una bambina che sia degna figlia dal re e di sua madre la regina. Sarà dolce, sarà bella come una stella. Sarà forte e coraggiosa e non temerà alcuna selva tenebrosa. La sua voce risuonerà come canto di usignolo, in ogni luogo, in ogni dove, rendendo assai felici gli animi puri come è puro il suo candore. Uno, due, tre e poi sette gli amici che incontrerà nel bosco nel quale si nasconderà.

«Un cartellone del genere credo non sia mai stato offerto ai cittadini che potranno gustarsi spettacoli validissimi. Si tratta di un progetto che è stato molto apprezzato dalla regione Lazio tanto da ottenere il massimo finanziamento: 60mila euro. A questa somma il comune ha aggiunto 90mila euro per offrire eventi adatti a tutte le età e per accendere ancora più luce su questo territorio facendo sì che vengano riscoperte le sue bellezze, i luoghi che ne hanno fatta la storia. Vi aspettiamo, quindi, a partire da questo weekend a Minturno», afferma il sindaco Gerardo Stefanelli.

redazione

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

7 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

1 giorno ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

2 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

3 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

4 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

5 giorni ago